Maca peruviana: proprietà e benefici

Poco conosciuta, la maca peruviana è un vero superfood

26/09/2023

Alcune piante sono un concentrato di principi attivi capaci di sostenere l’organismo e di aiutarci ad affrontare i piccoli problemi. Una di queste è la maca peruviana. La conoscete? Si tratta di una pianta straordinaria le cui proprietà erano note persino agli Incas, che la consumavano prima delle battaglie perché li rendeva più forti e resistenti. Ma la sua prerogativa principale è quella di essere un booster dell’energia sessuale e della libido, tanto da essersi meritata il nome di viagra peruviano. In questo articolo parleremo degli effetti benefici che la maca peruviana sembrerebbe promuovere, dall’aumento della resistenza fisica al miglioramento del vigore sessuale.

Maca peruviana: proprietà e benefici

Che cos’è la maca peruviana

Per chi non lo sapesse, la Maca o Lepidium meyenii è una pianta tuberosa molto simile alla rapa che nasce sulla Cordigliera delle Ande del Perù e della Bolivia e ha una notevole capacità di resistenza alle condizioni più estreme. Infatti cresce anche ad altezze che vanno dai 2500 ai 5000 metri. L’elevato contenuto di ferro e vitamina B12 la rende particolarmente utile ad alte quote, dove si verifica un aumento della sintesi di emoglobina per sopperire alla minore quantità di ossigeno. La ricchezza di alcaloidi e steroli ne fa invece uno straordinario alleato del sistema ormonale e della fertilità. Inoltre presenta proteine ad alto valore biologico, rare nel mondo vegetale.

Maca peruviana: proprietà e benefici

Da sempre i montanari andini consumano il lepidium meyenii, detto anche ginseng peruviano, come alimento energizzante e antifatica per riuscire a sopportare grandi carichi di lavoro. Tuttavia, la funzione principale di questo tubero è quella di rimedio contro le problematiche sessuali sia maschili che femminili. Usata da secoli dalla popolazione sudamericana come afrodisiaco, da qualche tempo la maca viene commercializzata come viagra naturale in grado di contrastare la disfunzione erettile, favorire la fertilità e aumentare il volume del liquido seminale. Inoltre, è molto utile per ridurre la sindrome premestruale e alleviare le problematiche della menopausa.


Leggi anche: Meteo di fine marzo: week-end di sole decisamente primaverile

Come si usa la maca

Esistono diversi modi per assumere la maca peruviana. La radice può essere consumata cotta o bollita, ma generalmente viene essiccata e utilizzata come integratore alimentare in compresse o sotto forma di polvere gialla dal sapore leggermente dolciastro. La dose giornaliera consigliata si aggira intorno ai 1500-3000 mg/die da assumere dopo i pasti principali. La polvere può essere sciolta in acqua o aggiunta allo yogurt, ai frullati e ai succhi naturali, oppure ancora utilizzata come ingrediente per dolci, pane e molte altre ricette che beneficeranno così di un nuovo sapore.