Categories: Vivere bene

Liquirizia: benefici e controindicazioni

La liquirizia è una pianta che cresce spontaneamente in tutto il bacino del Mar Mediterraneo.

Una radice utilizzata per diversi scopi e in diversi campi, dalla fitoterapia all’erboristeria, passando per l’industria dolciaria.

In commercio la liquirizia si può trovare in diverse forme: dalle radici da masticare, utilizzate soprattutto da ex-fumatori, alle caramelle gommose, fino alle tisane a base di liquirizia dall’effetto depurativo.

Ma scopriamo insieme tutti i benefici di questa straordinaria pianta!

I benefici della liquirizia

La liquirizia ha diversi effetti benefici.

Innanzitutto protegge l’apparato gastrointestinale, aiutando a migliorare vari disturbi come aerofagia, stitichezza, ulcera e digestione lenta.

Molti studi hanno dimostrato che questa pianta crea un sottile film protettivo intorno alla mucosa gastrica e, in questo modo, riesce a proteggere lo stomaco da eventuali disturbi e dall’aggressione di alcuni farmaci.

Inoltre, la liquirizia è particolarmente indicata per chi soffre di pressione bassa, in quanto contiene la glicirrizina, ossia un principio attivo che va ad agire sulla pressione arteriosa e capace di tirarci su quando ci sentiamo deboli o spossati.

Ma non è finita qui, perché questa radice combatte lo stress, la stitichezza (perché ha effetti lassativi), ha proprietà antiossidanti, in quanto è particolarmente ricca di flavonoidi, ed è benefica per il fegato.

In più, è un toccasana per l’apparato respiratorio, in quanto agisce contro il mal di gola, favorendo l’espulsione del catarro dai bronchi e calma la tosse.

Le controindicazioni della liquirizia

La liquirizia ha anche effetti indesiderati e, come prima cosa, bisogna tenere a mente che il suo consumo non è indicato per le persone che soffrono di ipertensione, in quanto questa pianta aumenta la pressione e la concentrazione di sodio nel sangue.

Il consumo di questa radice può anche causare, soprattutto nelle donne, problemi di ritenzione idrica. Questa radice è infatti molto ricca di sali.

Inoltre, è controindicata a chi assume contraccettivi orali, in caso di sovrappeso, gravidanza e insufficienza renale.

Marcella La Cioppa

Redattrice freelance di articoli di Moda, Beauty e Lifestyle. La moda in particolare è la mia passione, sono sempre informata su tutti i trend della moda, dalle passerelle allo street style

Share
Published by
Marcella La Cioppa

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago