Diete per dimagrire, per ingrassare, per aumentare la massa muscolare: ci sono diete per ogni cosa e adesso arriva anche una dieta non fa invecchiare. La restrizione calorica sembra poter allungare la vita fino al 30% in più e Luigi Fontana e Linda Partridge spiegano come può essere possibile adattarsi a una dieta con un apporto minimo di calorie. Fontana è professore di medicina e nutrizione dell’Università di Brescia, invece Partridge fa ricerche all’University College of London e al Max Planck Institute for biology of ageing.
I due ricercatori scrivono che “per rallentare l’invecchiamento non c’è bisogno di ridurre in modo drastico la quantità complessiva di calorie. La diminuzione dell’apporto proteico, il digiuno intermittente e l’assunzione di cibo prevalentemente nelle prime ore della giornata associati a un miglioramento qualitativo della dieta hanno effetti analoghi alla restrizione calorica”. Questa dieta è ancora in fase di sperimentazione, e al momento non è ancora stata dichiarata sicura.
Ci sono però anche delle sostanze già presenti in natura che aiutano ad aggiungere benessere e anti-aging alla nostra dieta. Quindi ecco alcune indicazioni di alimenti che garantiscono una vita lunga e sana e, perché no, più felice.
I germogli di 10-15 centimetri di grano o frumento, l’orzo e il farro stimolano la tiroide, regolano il ciclo mestruale, aumentano la fertilità. Sono disintossicant, antiossidanti e aumentano le difese immunitarie: l’ideale è berli centrifugati.
Le bacche di Goji sono i frutti di piante della famiglia delle Solonacee. Arrivano da Cina, Mongolia, Tibet e sono tradizionalmente considerate l’elisr di lunga vita. Contengono sali minerali e proteine, Vitamina A, e la zeaxantina (protegge la retina), i polisaccaridi (antiossidanti), la betaina (reidrata la pelle), betacaroene e luteina e licopene. Hanno proprietà antitumorali, proteggono il sistema circolatroio e preservano la salute del cervello.
Il miele di Ulmo, che arriva dal Cile, è stato scoperto possedere una reale efficacia antibatterica, in particolare contro l’Escherichia coli e il super-batterio Mrsa, ossia il bacillo Staphylococcus aureus resistente alla meticillina. Un antibiotico naturale quindi, oltre che un potente antiossidante.
La quinoa viene dal Perù e mangiarla come primo piatto è un toccasana. Una superricarica di sali ninerali come fosforo, potassio, magnesio e manganese, contiene più calcio del latte. Sebbene sia un cereale non contiene glutine ed è molto proteico mentre il suo contenuto di metionina consente di metabolizzare l’insulina. Antitumorale, aiuta lo stomaco, è antiossidante e contrasta l’emicrania.
I semi di chia andrebbero aggiunti ai piatti di tutti i giorni. Basta una manciatina, lo sapevano già gli Aztechi e Maya per avere una vita più lunga. In effetti contengono tutti gli aminoacidi essenziali, sono pieni di fibre, Omega 3. Omega 6 e calcio. Danno energie con basso contenuto lipidico, aiutano la digestione e l’intestino a liberare il corpo dalle tossine, proteggono le ossa e lo scheletro e fanno anche bene all’umore.
Regolano i livelli ormonali, sono antiossidante e tante vitamine così non si sono mai viste. Dove? Nelle foglie di moringa: contengono il triplo del potassio rispetto alle banane e 8 volte la vitamina C presente nelle arance, vitamina A, vitamina E, vitamina K e vitamine del gruppo B. Infine le bacche di Acai sono un altro dei cibi conosciuti come anti-invecchiamento. Vengono dall’Amazzonia e come le bacche di maquì, che vengono dalla Patagonia, sono antistress, antinfiammatorie, abbassano il colesterolo e sono una bomba antiossidante perché ricchissime di antocianine, che hanno anche potere antitumorale.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…