Categories: Vivere bene

La dieta di Okinawa: il segreto della longevità secondo il Giappone

Non solo fa dimagrire, ma custodisce anche il segreto della longevità: si tratta della dieta Okinawa, un regime alimentare che arriva dal Giappone e che ha conquistato gli esperti di salute e benessere. D’altronde i suoi benefici sono davvero tanti e sono supportati da numerosi studi scientifici. La dieta Okinawa deve il suo nome all’omonima isola delle Ryūkyū. Questa zona è famosa in tutto il mondo perché la sua popolazione vive a lungo. Se l’aspettativa di vita dei giapponesi è di circa 84 anni, gli abitanti di Okinawa sono quasi tutti centenari. Una particolarità che ha spinto gli studiosi ad indagare il segreto della longevità di queste persone che sarebbe nascosto proprio nella dieta

La dieta Okinawa: i cibi da mangiare e quelli da evitare

Cosa mangiano gli abitanti di Okinawa? L’alimentazione che viene seguita in questa terra è particolarmente legata al passato e alla tradizione, con piatti semplici e cibi a chilometri zero. Troviamo le verdure, sia cotte che crude, ricche di antiossidanti, vitamine e sali minerali, in particolare quelle di colore giallo e arancione, perfette per rafforzare il sistema immunitario.

La dieta Okinawa prevede anche il consumo di tuberi, come le patate viola, e molti legumi, come la soia (tofu, miso e natto). La popolazione dell’isola porta a tavola almeno 3-4 volte a settimana il pesce, accompagnato alle alghe (nori, kombu e hijiki). Infine non manca mai il tè verde, che viene bevuto durante tutta la giornata.

Come ogni dieta che si rispetti, anche quella di Okinawa presenta dei cibi che vengono limitati o eliminati. Ad esempio la carne, cucinata solamente in occasioni particolari, oppure i cereali che contengono glutine, che sono sostituiti con la quinoa cotta al vapore. Sono invece banditi i formaggi e il latte, quest’ultimo è rimpiazzato da latte di mandorle o di cocco.   

La dieta Okinawa: come funziona e i benefici

Come funziona la dieta Okinawa? Questo regime alimentare si avvicina molto alla dieta vegana, è povero di zuccheri, grassi e cereali, ricco invece di verdure e proteine magre. Il modo in cui ci si approccia al cibo è molto importante: bisogna concentrarsi su ciò che si sta mangiando, considerando il pasto come un momento fondamentale, evitando soluzioni mordi e fuggi.  

La masticazione deve essere lenta, per consentire al cervello di ricevere il messaggio di sazietà e inviarlo allo stomaco. Inoltre è d’obbligo bere tanta acqua, ma soprattutto tè verde, per depurare l’organismo e riattivare il metabolismo.

I benefici sono tanti: non solo questa dieta aiuta a perdere peso, ma consente di tenere sotto controllo la pressione alta e il colesterolo, previene il diabete e comporta un minore rischio di cancro.

Valentina Vanzini

Classe 1987, laureata in Educazione e Sistemi Editoriali all’Università di Roma Tor Vergata, Valentina Vanzini lavora da sempre sul Web e per il Web. Negli anni ha accumulato esperienze e collaborazioni in giro per il mondo, da Parigi a Roma, sino a Milano. Ha lavorato come Editor in Chief e copywriter, scoprendo tutto ciò che la circondava attraverso la scrittura e affrontando tantissime tematiche differenti. Il suo super potere è la curiosità che la spinge a sperimentare e cercare novità. Un viaggio che ha portato Valentina a studiare e insegnare Didattica della Shoah, ma anche a scrivere romanzi. Ha esordito con "Quando l'amore fa scintille" con Rizzoli, mentre "Mia suocera è un mostro" è il titolo del suo libro pubblicato con Newton Compton Ha pubblicato anche "Natale con i suoi" e "Come vendicarsi dell'ex (e farla franca)".

Share
Published by
Valentina Vanzini

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago