Categories: Vivere bene

La dieta del riso

Una dieta che sta prendendo sempre più piede, la dieta del riso, ideata dal medico tedesco Walter Kempner per le persone obese.

Secondo i sostenitori di questa dieta bisogna prendere esempio dalle popolazioni orientali, che consumano prevalentemente riso ed hanno un fisico magro e snello. Questo perché, secondo le teorie a sostegno di tale regime alimentare, mangiando soltanto riso, si possono perdere fino a 4 kg senza fatica e continuando a mangiare con gusto.

La dieta dura circa una settimana ed ha un potente effetto drenante e disintossicante. Cerchiamo di conoscere più da vicino questo cereale e in cosa consiste la dieta.

Il riso

Il riso è un cereale noto fin dall’antichità ed è stato uno dei primi ad essere utilizzato a fini alimentari. Esistono molte varietà di riso, tra cui le più note sono: Arborio, Carnaroli, Parboiled, Roma, Venere, Basmati e Vialone Nano. I chicchi si differenziano per grandezza, colore e sapore.

Il riso è ricco di carboidrati, in particolare di amido, e povero di grassi. Apporta minerali come fosforo e potassio, nonché le vitamine del gruppo B.

Fornisce circa 360 kcal ogni 100 g.

Viene considerato un alimento disintossicante, rinfrescante, astringente (se brillato) o di stimolo intestinale (se integrale). È naturalmente privo di glutine, quindi può esser consumato da chi soffre di celiachia, oltre da chi è intollerante al frumento.

È molto indicato per in caso di diete a basso contenuto di grassi o per chi soffre di difficoltà digestive. In caso di diabete non va consumato in bianco, ma sempre abbinato al pomodoro o altre verdure, per abbassarne l’indice glicemico. L’acqua della bollitura del riso, poi, è ottima per calmare le irritazioni della pelle, soprattutto nel caso dei bambini e dei malati.

La dieta del riso

Vediamo ora in cosa consiste la dieta del riso.

Può essere seguita per un periodo di circa un mese e si divide in due fasi.

Nella prima fase, chiamata fase di disintossicazione, è possibile assumere fino ad un massimo di 800-900 kcal al giorno.

Gli unici alimenti consentiti sono il riso, meglio se integrale, e la frutta. Si potranno usare come condimenti pochissimo sale e qualche cucchiaino di olio extravergine di oliva. Questa fase può durare due settimane (tre al massimo in chi ha molto peso da perdere), perché l’organismo si sgonfia e perde i liquidi in eccesso, consentendo la perdita di peso.

Nella seconda fase si ha la graduale reintroduzione di tutti gli altri alimenti, fino a raggiungere le 1200 kcal giornaliere.

Si introducono le verdure e gli altri carboidrati, per un paio di volte alla settimana. Una volta a settimana è possibile mangiare il pesce. Gli alimenti vanno sempre conditi con pochissimo sale e qualche cucchiaino di olio extravergine di oliva. Una volta consolidato il peso perso si introducono gradualmente anche gli altri alimenti.

Molti esperti sono contrari a questa dieta, perché la ritengono troppo sbilanciata nei nutrienti, soprattutto a livello del contenuto proteico, con rischio di perdere la massa magra e non quella grassa.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

51 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago