Categories: Vivere bene

Il betacarotene, alimenti che lo contengono e proprietà

Il betacarotene fa parte della famiglia dei carotenoidi, semplici pigmenti vegetali precursori della vitamina A, nota anche come retinolo soprattutto nel campo della cosmesi.
La carenza di vitamina A può nuocere alla salute della pelle e compromettere il sistema immunitario e spesso per raggiungere dei buoni livelli di questa vitamina e di tutti i complessi elementi che la contengono, tra cui il betacarotene, è necessario assumere degli integratori, per la cui assunzione è sempre bene affidarsi ai consigli di un medico esperto che può fornire indicazioni sulla tipologia e sul dosaggio quotidiano.

[dup_immagine align=”alignright” id=”123482″]Gli alimenti che contengono betacarotene

Si tratta dunque di una molecola indispensabile per il nostro organismo e si trova “in natura” in diversi alimenti vegetali e frutti di stagione come le carote, i peperoni, le pesche, le albicocche, ma anche nelle zucche, nelle verdure a foglia verde (spinaci, broccoli e cicoria) e nelle patate. Anche i cereali e l’olio extravergine d’oliva ne sono ricchissimi e quindi senza saperlo ogni giorno introduciamo con l’alimentazione il betacarotene che, trasferito nel fegato viene “trasformato” andando a formare delle scorte che vengono poi usate in caso di necessità dal nostro organismo.

Proprietà per la bellezza

Il betacarotene è utile in diverse situazioni legate sia alla bellezza che alla saluter Nei campo della cosmesi il betacarotene è utilizzato come antiossidante contro i radicali liberi, è presente in molte creme solari perché favorisce la protezione della pelle dai raggi UV ed è un elemento presente spessissimo anche nei rossetti, nei lucidalabbra e nei burro cacao proprio perché aiuta a lenire, ammorbidire e proteggere da freddo e sole la delicata cute della bocca.
Inoltre, è risaputo oramai da sempre, il betacarotene è un alleato importante per migliorare la tintarella e non avere scottature, indispensabile quindi a chi ha una pelle chiarissima e sensibile appartenente al fototipo I o II. Alcuni per aumentare questa proprietà assumono gli integratori per l’abbronzatura a base di betacarotene.

Proprietà per la salute

La preziosa molecola è di supporto al corpo umano per prevenire disturbi alla vista e, assunta con la vitamina C, lo zinco e la vitamina E, permette di tenere sotto controllo patologie legate al sistema respiratorio (come l’asma a esempio).
Una buona quantità di betacarotene è utile inoltre alle donne per prevenire il cancro al seno ed alle ovaie soprattutto nel periodo della menopausa e post menopausa.
In caso di una forte carenza e se ci sono delle specifiche condizioni di salute il medico può prescrivere degli integratori a base di betacarotene.

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

7 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

11 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

14 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

16 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

19 ore ago