Gambe stanche? La soluzione arriva dalla rosa canina

La pianta, come i mirtilli blu, che sono fonti naturali di vitamina C e bioflavonoidi utili al microcircolo e ci vengono in aiuto nel caso di gambe affaticate dal caldo e dallo stress

19/08/2015

Con il ritorno dell’estate, la moda accorcia gonne e pantaloni ed esige gambe all’altezza della situazione. Il rimedio: un intervento rapido e naturale per cancellare eventuali capillari visibili e gonfiori. La rosa canina e i mirtilli blu, che sono fonti naturali di vitamina C e bioflavonoidi utili al microcircolo e ci vengono in aiuto. Se ne migliora poi l’effetto aumentando il consumo di peperoni crudi, pomodori e fragole.
La rosa canina è una pianta officinale che vanta oltre 100 specie diverse. E’ una pianta cespugliosa e si trova molto facilmente nei giardini urbani e nei boschi cittadini. Tra maggio e giugno si copre di fiori rosa, seguiti da piccoli frutti carnosi di colore rosso vivo. Le sue proprietà benefiche sono ben note sin dal passato: negli anni ’50, il frutto della rosa canina veniva utilizzato per assicurare la giusta dose giornaliera di vitamina C ai bambini.

Si distingue per le sue caratteristiche astringenti, cicatrizzanti, diuretiche, rimineralizzanti e toniche. Le sue proprietà toniche defaticano le gambe stanche e gonfie contrastando la ritenzione idrica. Ma, in particolare la rosa canina, come poterla assumere facilmente? Una tisana è di sicuro un momento di relax che ci si può concedere per aiutare l’organismo a ritrovare il giusto equilibrio nei momenti di maggior stress fisico e mentale.
La tisana alla rosa canina sarà un concentrato di benessere per le nostre gambe dal profumo inebriante e dall’esecuzione molto semplice. 50 gr di rosa canina, 20 gr di malva, 20 gr di sambuco
e la buccia di un limone non trattato
La preparazione non vi richiederà più di 10 minuti: iniziamo miscelando insieme la rosa canina, la malva, il sambuco e la buccia grattugiata di un limone biologico. Versate due cucchiai di questa miscela per ogni tazza di acqua bollente, lasciate in infusione per 8-10 minuti e poi filtrate il tutto con un colino a maglie strette. Se dovesse risultare troppo amara dolcificate con un paio di cucchiaini di miele millefiori e bevete quando è ancora calda. Sentirete da subito l’effetto calmante e decongestionante di questa bevanda della salute.


Leggi anche: Stop alle gambe pesanti con questi consigli e prodotti anti gravità

L’infuso fatto con i frutti si rivela utile contro la diarrea e come rinvigorente in caso di astenia, mentre dai frutti frullati si può ottenere un’efficace maschera di bellezza con effetto levigante e tonificante, perfetta in caso di borse e occhiaie.
Abbinata ad uno stile di vita sano e ad una dieta varia ed equilibrata è un rimedio ideale per aiutare le gambe a ritrovare un senso di benessere e una nuova e piacevole leggerezza.