Categories: Vivere bene

Estate e caldo: l’importanza di una corretta idratazione

La stavamo aspettando da tempo ed ora è diventata compagna fedele delle nostre giornate: è l’estate, ovviamente! Con il suo “carico” di sole, caldo, allegria e… afa. Perché, soprattutto se passiamo i mesi estivi in città, è facile imbattersi nel caldo soffocante e umido che, a volte, rende un po’ più difficile il periodo estivo. L’afa non è semplicemente fastidiosa: il caldo intenso, anche se piacevolmente sopportato su una splendida spiaggia o ai bordi di una piscina, può spesso portare anche problemi di idratazione che, specialmente nelle fasce d’età più a rischio, va tenuta scrupolosamente sotto controllo. Ecco perché, con particolare riferimento ai bambini, sono preziosi i consigli pre-vacanzieri del Comitato Scientifico Acqua Panna, organizzazione senza fini di lucro legato al noto brand di acqua minerale, che sui temi della nutrizione e dell’idratazione sviluppa sempre interessanti e utili approfondimenti, a disposizione di tutte le famiglie e delle loro particolari esigenze.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”31412″]

L’acqua: elemento fondamentale per l’equilibrio dell’organismo

Spesso il buon senso suggerisce attenzioni che sembrano ovvie ma che invece non lo sono affatto. Specialmente se si ha a che fare con i più piccoli. Ecco quindi che con l’arrivo del caldo, controllare che l’apporto di acqua nella nutrizione dei bambini sia adeguata alle mutate condizioni climatiche, risulta chiaramente essenziale. È quello che fa notare Marcello Giovannini, membro del Comitato Scientifico Acqua Panna e presidente della Società Italiana di Nutrizione Pediatrica. L’acqua è elemento fondamentale per qualunque organismo, e tanto più lo è quando il soggetto è nella fase della crescita che richiede, già di per sé stessa, un apporto di liquidi proporzionalmente superiore a quella degli adulti. Se si aggiunge poi che, soprattutto nei più piccoli, il senso della sete non è completamente sviluppato, diventa evidente come il controllo sulla quantità e la frequenza con cui i bambini assumono liquidi, appare estremamente importante, specialmente con l’innalzamento delle temperature.

Pochi semplici accorgimenti

[dup_immagine align=”alignright” id=”31413″]Come affrontare, quindi, questo periodo eccitante ma “caldo” che ci aspetta? Ecco alcune semplici ma preziose regole dettate dal Comitato nell’ambito della campagna educativa Quando cresce un bambino: acqua e alimentazione per uno sviluppo sano, pensata al servizio di mamme e papà alle prese, soprattutto, con l’educazione dei più piccoli. La regola base consiste nell’assumere quotidianamente circa un litro e mezzo di liquidi, preferendo sempre l’acqua oltre a succhi e bevande zuccherate, per assicurare la corretta reintegrazione dei sali minerali che l’organismo tende a consumare in maniera maggiore con l’aumento della sudorazione e della traspirazione. Per raggiungere questo obiettivo “primario” alcuni piccoli accorgimenti sono assai utili:

  • rispettare la cadenza quotidiana dei pasti per assicurare un adeguato apporto calorico e di liquidi durante la giornata, a partire dalla importantissima prima colazione;
  • privilegiare il consumo di frutta e verdura di stagione e di alimenti freschi, facilmente digeribili e ricchi di acqua;
  • cucinare piatti “estivi”, cercando di limitare la preparazione di pietanze eccessivamente ricche di lipidi o con condimenti troppo elaborati.

Difendersi dal caldo e dall’afa e difendere i nostri bambini, quindi, è semplice. Basta qualche piccolo accorgimento e l’estate sarà calda ma sicura.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago