Categories: Vivere bene

Dieta pancia piatta

In estate siamo tutte attente alla linea. Soprattutto, siamo tutte ossessionate da alcune parti del nostro corpo che rischiano di compromettere la nostra tenuta mare. L’occhio – in primis – cade sempre sulla pancia, che ci teniamo appaia sempre piatta e mai gonfia. Ecco allora qualche suggerimento utile per non appesantirsi ed evitare l’effetto “palloncino”, tanto odiato.

5 pasti per risvegliare il metabolismo

Con le temperature ancora calde di fine stagione, è necessario evitare un pasto troppo abbondante per scongiurare il senso di pesantezza, seguito dall’inevitabile sonnolenza, non proprio salutare per il nostro metabolismo. Per dargli lo “scossone” giusto e per non comprometter una più facile digestione, dunque, è innanzitutto importante mangiare più spesso ma in quantità contenute. Distribuire la razione di cibo giornaliera in 5 step, per esempio, è la scelta da preferire per affrontare la giornata con la giusta carica restando al contempo leggere.

Colazione e due spuntini per intervallare i pasti

[dup_immagine align=”alignleft” id=”37064″]Una colazione mattutina sostanziosa ma bilanciata consente, non solo di rinfrancarsi dal digiuno notturno, ma anche e soprattutto di affrontare i nostri impegni quotidiani con maggiore vitalità. Inoltre, può permetterci di contenere le quantità di cibo durante gli altri pasti. Si presenta dunque come un momento importante, da concedersi e godersi senza fretta.

La ricetta più completa  prevede innanzitutto una fonte proteica (come latte e yogurt) accompagnata da cereali e frutta fresca: vi assicurerete così un insieme equilibrato di tutte le sostanze necessarie per sostenervi nella prima parte della giornata.

Di grande importanza poi diventa l’appuntamento con lo spuntino, da “fissare” a metà mattina e durante il pomeriggio. In questo piccolo, ma importantissimo, lasso di tempo approfittatene per mangiare frutta, yogurt, due gallette di riso o mais o, in alternativa, crackers (non più di un pacchetto).

Dieta pancia piatta: facile!

A pranzo, mangiamo tutto, ma senza esagerare con le porzioni e, soprattutto, con i condimenti. Un pasto completo a base di verdure, carboidrati, proteine e una quantità contenuta di grassi è da preferire.

cena la regola è la medesima, ma le porzione devono essere contenute al fine di facilitare la digestione e soprattutto per assicurarsi un buon sonno ristoratore, anche questo importante per la nostra forma fisica e il nostro benessere.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago