Categories: Vivere bene

Creatina: cos’è e quando assumerla

La creatina è una sostanza assunta da moltissimi atleti e sportivi perché questo aminoacido aiuta ad aumentare la resistenza fisica, il tono muscolare e, in più, facilita il recupero dopo l’attività sportiva. Ma scopriamo insieme cos’è e soprattutto quando assumerla.

Cos’è la creatina

La creatina è un aminoacido la cui funzione è quella di aumentare la massa muscolare.

Questa sostanza è presente naturalmente nel nostro organismo e in numerosi alimenti, in modo particolare nella carne di manzo, nel tonno e nel merluzzo.

Quando assumiamo della creatina, il nostro corpo è in grado di sintetizzarla autonomamente grazie ad altri 3 aminoacidi: arginina, glicina e metionina.

Inoltre, durante il workout, la creatina presente nel nostro corpo si attiva andando a determinare la nostra resistenza allo sforzo e a migliorare la prestazione; proprio per questa ragione molti sportivi assumono integratori di creatina.

È bene sapere che diversi studi su questa sostanza hanno dimostrato che ha diversi effetti collaterali, fra quelli segnalati troviamo l’aumento di peso, crampi muscolari, disturbi gastro-intestinali, problemi renali e disidratazione.

Quando assumere la creatina

La creatina va assunta per migliorare la prestazione fisica durante l’attività sportiva e va assunta in una dose detta “da carico” per 4-5 giorni consecutivi.

Durante questa fase, i muscoli tendono ad assorbire tale sostanza soprattutto durante i primi 2-3 giorni.

Inoltre, dopo la prima fase di assunzione deve seguire almeno un mese di stop, in modo da riequilibrare l’organismo.

In più, gli esperti consigliano di assumere la creatina insieme a una bevanda ricca di carboidrati, come il succo di frutta, e proteine in quanto facilitano l’assorbimento da parte dei muscoli.

Ovviamente è bene sapere che la creatina va integrata nella propria alimentazione solo durante sforzi oppure se si segue una dieta povera di cibi che la contengono, come quella vegana o vegetariana.

Come tutti gli integratori prima di introdurli nella nostra dieta è bene rivolgersi al proprio medico, in modo da capire come e quando assumerla e, soprattutto, se vi sono controindicazioni rispetto al proprio stato di salute.

Marcella La Cioppa

Redattrice freelance di articoli di Moda, Beauty e Lifestyle. La moda in particolare è la mia passione, sono sempre informata su tutti i trend della moda, dalle passerelle allo street style

Share
Published by
Marcella La Cioppa

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

4 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

7 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

9 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

12 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

24 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago