Categories: Vivere bene

Albicocche per la salute: scopri che mangiatrice di albicocche sei

Da giugno in poi, un intero cesto di albicocche ti attende.

Sono frutti pazienti e sanno che se sei:

VANITOSA: ne accarezzi la superficie e poi la tua guancia per fare il paragone. Qual è più setosa? La sfumatura arancione rosato ti ricorda il tuo blush preferito; non le mangi, ma ne fai un impacco di bellezza per il viso.

NATURALE: vorresti raccoglierle tu stessa dall’albero – se ci riesci hai tutta la mia invidia – altrimenti ti rivolgi al negozio di frutta biologica più vicino. Ti piace aprirle con un gesto lento e con una pressione decisa spremerne fuori tutta la polpa succosa. Se sei Naturale Ortodossa mangi anche la buccia, facendo rabbrividire la Schizzinosa.

SCHIZZINOSA: sei felice che le due metà si separino facilmente perché così puoi controllare che vicino al nocciolo non ci siano “intrusi”; l’idea di poter trovare un esserino proteico nella frutta ti porta a sezionare anche le ciliegie.

SPORTIVA: per te le albicocche sono lo spuntino ideale; contengono tantissima vitamina A, vitamina C e provvidenziale potassio che allontanerà il rischio di crampi da sovraffaticamento muscolare; inoltre, quelle secche, potrai impacchettarle persino nel marsupio da corsa.

GOLOSA: sei senza dubbio il tipo più rilassato, perciò anche la mangiatrice di albicocche più simpatica. A te le albicocche piacciono sciroppate, sotto forma di marmellata, soufflé, crostata e gelatine ricoperte di cioccolato. Dal momento che sei una vera cultrice del dessert, sappi che con la mandorla amara dell’albicocca si possono aromatizzare liquori, pasticcini ed in generale rendere più intenso il sapore delle mandorle. Attenta a non esagerare, però! L’olio del nocciolo contiene acido cianidrico, una sostanza molto tossica.

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago