Categories: Vivere bene

5 rimedi naturali per i dolori mestruali

 

I dolori mestruali colpiscono moltissime donne tra giovani e meno giovani. Si tratta di fastidi comunissimi che per alcune sono sopportabili, ma per altre possono rappresentare un vero e proprio problema, tanto da arrivare a ostacolare le normalissime attività quotidiane.

I fastidi mestruali solitamente arrivano prima dell’arrivo del ciclo oppure durante il ciclo stesso e si manifestano con forti emicranie, dolori addominali, nausea e nei casi più gravi anche vomito.

Come fare per contrastare questi fastidi? Scopriamo insieme 5 rimedi 100% naturali per i dolori da ciclo.

Borsa dell’acqua calda

Uno dei primi rimedi e tra i più comuni è rappresentato dalla borsa dell’acqua calda. Possiamo considerarlo come il classico rimedio della nonna, che nella maggior parte dei casi si dimostra molto efficace.

Quindi, in caso di dolore e gonfiore addominale vi consigliamo di prendervi il vostro momento di relax, sdraiarvi sul letto e poggiare la borsa di acqua calda sulla pancia.

Tisane calde

Un altro rimedio naturale ai dolori mestruali è rappresentano dalle tisane da bere rigorosamente calde, perché donano un immediato sollievo.

Le tisane sono molto efficaci in quanto sfruttano le proprietà curative e benefiche delle piante e delle spezie. Tra le tisane consigliate troviamo la camomilla per il suo effetto rilassante, lo zenzero per la sua azione antinfiammatoria e il finocchio per la sua azione drenante e sgonfiante.

Sali da bagno

Anche i sali da bagno rientrano tra i rimedi per contrastare i dolori mestruali, in quanto anche loro infondono una sensazione di benessere e relax al corpo e alla mente.

Inoltre, potete aggiungere ai sali da bagno anche qualche goccia di olio essenziale di lavanda e camomilla, in modo da concedervi un momento di puro e assoluto relax.

Alimentazione sana

Una soluzione molto efficace contro i problemi da ciclo è rappresentata dalla corretta e sana alimentazione. Quindi, se soffrite di dolori mestruali vi consigliamo di seguire una dieta equilibrata e, soprattutto, ricca di frutta fresca e verdura di stagione ed evitare tutti i cibi confezionati e ricchi di zuccheri raffinati, i fritti e gli snack salati.

Oli da massaggio

Sempre per favorire il rilassamento muscolare, vi consigliamo di ricorrere agli oli da massaggio. Ad esempio potete optare per l’olio di mandorle dolci, meglio se biologico e spremuto a freddo, oppure per il burro di karitè o l’olio essenziale di calendula da massaggiare delicatamente e con movimenti circolari sulla zona dolorante, che possono essere l’addome o le tempie.

Marcella La Cioppa

Redattrice freelance di articoli di Moda, Beauty e Lifestyle. La moda in particolare è la mia passione, sono sempre informata su tutti i trend della moda, dalle passerelle allo street style

Share
Published by
Marcella La Cioppa

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago