Categories: Vivere bene

5 antidepressivi naturali

La depressione è un malessere molto diffuso al giorno d’oggi. Si tratta di un disturbo dell’umore caratterizzata da una serie di sintomi, che variano di intensità ma che possono destabilizzare fortemente la vita di una persona. Per sconfiggerla, soprattutto se si tratta di un disturbo leggero, possiamo ricorrere a degli antidepressivi naturali che possono aiutare a migliorare il tono dell’umore. Ne esistono di diversi tipi, tutti molto efficaci. Qui ti forniamo cinque dei maggiori antidepressivi naturali da usare quando ti senti un po’ giù.

Iperico

Si tratta di una pianta in grado di sconfiggere i disturbi dell’umore e la depressione, soprattutto quella che si verifica in gravidanza o nel periodo post partum. A rendere così efficaci i fiori di iperico sono i flavonoidi che agiscono direttamente sul cervello inibendo la produzione di dopamina e noradrenalina, due ormoni che causano la depressione.

Camomilla

Uno fra i migliori rimedi naturali contro gli stati d’ansia e lo stress. Aiuta a sconfiggere l’insonnia e la difficoltà a riposare. Non possiede alcun effetto collaterale e per questo si possono bere anche tre o quattro tazze di camomilla prima di andare a dormire ma attenzione: non lasciatela in infusione più di 5 minuti o avrete l’effetto contrario!


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”51158″]

Griffonia

Grande amica del buonumore, agisce direttamente sul sistema nervoso. Si tratta di uno fra i rimedi migliori per curare i disturbi della sfera emotiva, grazie alla presenza dell’idrossitriptofano, un aminoacido che aumenta i livelli di serotonina, l’ormone del buonumore.

Magnesio

Questo minerale aiuta a regolare nell’organismo la produzione di adrenalina e a limitare lo stress, arginando gli sbalzi d’umore e gli stati d’ansia. Scoprite quali alimenti contengono il magnesio.

Rodiola

Si tratta di un’erba che agisce direttamente sulla sfera cognitiva, aiutando a recuperare le energie e a ritrovare la vitalità al livello psicofisico. La rodiola è indicata in caso si stati di depressione dovuti a lutti oppure in momenti di forte stress per via di occasioni importanti come per esempio un esame importante.

In gravidanza

La depressioneè molto più frequente in periodi particolarmente delicati della nostra vita, come a esempio la gravidanza. Spesso infatti fra il settimo e l’ottavo mese di gestazione si presentano dei particolari problemi fisici che possono influenzano in modo negativo l’umore. Durante questo periodo si fa fatica a camminare, le gambe sono gonfie, si avvertono forti bruciori di stomaco e si respira con difficoltà a causa dell’aumento di peso. Tutto ciò può provocare tristezza, paure e dubbi che portano alla depressione in gravidanza rendendo questo momento, che dovrebbe essere felice, buio e difficile.

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

10 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago