Chi resta in città, chi va al mare, chi preferisce la montagna, ma c’è qualcosa su cui gli italiani sembrano essere d’accordo: il vero spirito della vacanza è poter dedicare tutto il tempo che si vuole alle proprie passioni e attività preferite.
[dup_immagine align=”alignright” id=”34263″]
Tra cui, soprattutto… fare niente! Dormire, dormire, ancora dormire. Pare che nel bel Paese vacanza faccia rima col poter rimanere a letto fino a tardi – almeno, per un italiano su quattro.
E poi? Mangiare bene – e qui sarà contenta Buitoni, che ha realizzato la ricerca insieme a MPS-Marketing Research – e all’ora che più piace, o quando fame o appetito iniziano a farsi sentire.
Ma anche poter starsene serenamente senza vestiti, che pare allettare soprattutto le donne (57 per cento). Sembra invece che non riusciamo proprio più a fare a meno della tecnologia, e solo 16 persone su 100 in vacanza staccano da internet e dalla mail.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”34261″]Vacanza insomma come recupero del controllo della propria vita, e come “fuga” da regole, orari e routine quotidiana. E anche stavolta, gli uomini e le donne non sono proprio uguali.
E se comune è la voglia di avere tempi a disposizione per se stessi, cambiano le attività preferite in vacanza (e non): se il gentil sesso ama attorniarsi di libri e riviste e immergersi nella lettura, o dedicarsi alla casa e soprattutto alla cucina, sperimentando nuove ricette e sfizi da vacanza, gli uomini preferiscono piazzarsi davanti alla tv e leggere un quotidiano – neanche a dirlo, la «Gazzetta» su tutti.
[dup_immagine align=”alignright” id=”34265″]Ma, si sa, le vacanze prima o poi finiscono. E allora che si fa? Finisce l’evasione dalla vita quotidiana, ed eccoci italianissimi non vedere l’ora di fare spesa al nostro supermercato preferito – così almeno 6 intervistati su 10 –, innaffiare il nostro giardino – ma, mi raccomando, non trascuriamolo troppo durante i giorni di dolce fare niente – e riprendere le abitudini che ci accompagnano tutto l’anno: una tra tutte, il pranzo della domenica in famiglia.
E se ci aggiungiamo che le donne fremono per tornare dal parrucchiere e gli uomini per riprendere a guidare, non pare anche a voi che qualche luogo comune risulti piuttosto veritiero? Infine, nonostante tutti i buoni propositi che ci accompagnano verso le vacanze, arrendiamoci a noi stessi: al ritorno in città solo il 17 per cento di noi riprende – o inizia – a praticare attività fisica. Ma siamo sicuri che l’anno prossimo ce la faremo, non si dice così?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…