Categories: Viaggi

Tour Stati Uniti in 3 settimane: città e riserve naturali da vedere

Dalle metropoli simbolo del glamour e della modernità, come New York e Los Angeles, all’immensità delle aree desertiche e delle cascate del Niagara. Visitare gli Usa è sempre un’esperienza magica.

La durata ottimale di un tour degli Stati Uniti è tre settimane, da pianificare con una certa attenzione. Ecco due proposte. In ogni caso, il costo del biglietto aereo è tra le voci di spesa più rilevanti, quindi è importante prenotare il volo con molto anticipo, cioè almeno sei mesi prima.

Tour Stati Uniti: California e Parchi dell’Ovest

Il primo tour degli Stati Uniti consente di visitare le attrazioni più conosciute di uno degli Stati simbolo di questo Paese – la California – con tappe anche in Arizona, Utah e Nevada. L’itinerario è quasi “circolare”, inizia e termina a San Francisco.

I primi tre giorni, dunque, tappa a San Francisco. Qui sarà possibile visitare le Painted Ladies ad Alamo Square, Lombard Street, Union Square, Chinatown, Alcatraz, North Beach, Washington Square, i leoni marini al Pier 39, la 49-Mile Scenic Drive (con il Palazzo delle Belli Arti, i Sutro Baths, Ocean Beach e il Golden Gate Park).

Inoltre, si consiglia di attraversare il Golden Gate Bridge per scoprire i vigneti della Napa Valley al tramonto. Per gli spostamenti successivi è possibile noleggiare un’automobile. In questo modo potrai dirigerti verso Santa Cruz, Monterey e il Big Sur.

Dedica il quinto giorno all’entroterra, immersa nel verde del Sequoia National Park, tra sequoie giganti che sembrano sfiorare le nuvole.

Da Santa Barbara a Palm Springs

Il primo tour degli Stati Uniti prosegue a Santa Barbara, dove chiudere la prima settimana di viaggio tra ritmi lenti, edifici spagnoleggianti e spiagge lunghissime. Si riprende dal giorno 8 con altre incantevoli spiagge: Zuma Beach (la spiaggia di Baywatch), Malibù (dove poter ammirare i surfisti), Venice Beach, tra street art e palme altissime, fino a Santa Monica.

Al Pier troverai il cartello che segna la fine della Route 66 e lo storico luna park che ha fatto da sfondo a tantissimi film. Tappa successiva, Los Angeles. Sarà difficile riuscire a visitare tutte le attrazioni in pochi giorni, ma con una buona organizzazione potrai vedere ciò che può essere di tuo gusto: da Rodeo Drive a El Pueblo, da Universal Studios al Getty Museum, ecc.

Dalla città degli angeli potrai poi spostarti verso San Diego. Qui farai un salto indietro nel tempo a Old Town e potrai respirare aria di casa a Little Italy. Dalla costa dirigiti verso le aree desertiche. Potrai prima visitare il Joshua Tree National Park e, successivamente, arrivare a Palm Springs.

Tour Stati Uniti: da Route 66 a San Francisco

Il giorno 13 del tour Stati Uniti è dedicato interamente al sogno americano, alla mitica Route 66, che ti porterà dalla California all’Arizona. Il giorno dopo potrai chiudere la seconda settimana di viaggio percorrendo interamente il Grand Canyon.

La terza settimana di tour degli Stati Uniti inizia passando dall’Arizona allo Utah. Da Monument Valley a Page, ti sentirai catapultata nel vero Far West americano. Tappa successiva, il Nevada, con le mille luci e i casinò di Las Vegas.

Se parti in agosto, vivrai la giornata più calda in assoluto nella Death Valley: ricorda di avere sempre dell’acqua con te. Subito dopo, inizia a risalire verso la California. Potrai trascorrere il giorno 19 all’interno dello Yosemite National Park, il più verde tra i parchi californiani.

Giorno 20, tappa nella capitale della tecnologia contemporanea, la Silicon Valley: dall’Apple Park di Cupertino al Googleplex di Mountain View, fino al quartier generale di Facebook a Menlo Park. Il tour si conclude con il ritorno a San Francisco e il rientro in Italia.

Tour Stati Uniti: la East Coast

Se invece preferisci le atmosfere della East Coast, fai attenzione al mese di agosto: può essere davvero afoso. Per gli spostamenti interni, puoi scegliere se sfruttare i collegamenti interni via aereo o noleggiare un’automobile.

Il tour degli Stati Uniti, anche in questo caso della durata di tre settimane, prende il via da Boston, la più europea tra le metropoli americane. Un viaggio itinerante sulla East Coast non può non includere una tappa alle Cascate del Niagara, al confine con il Canada.

In una giornata di sole potrai godere di uno spettacolo mozzafiato, ma ricorda comunque di portare l’impermeabile. Fermata successiva, l’elegante campus della prestigiosa Università di Harvard, con i tour guidati gestiti dagli studenti. Altra giornata all’insegna della cultura, quella da trascorrere a Yale, con il suo campus celebre per l’architettura in stile neogotico.

Da New York a Philadelphia

Il tour degli Stati Uniti, sulla East Coast, prosegue a New York. Come per Los Angeles, anche in questo caso sarà impossibile visitare tutto in meno di una settimana.

È importante, dunque, selezionare i luoghi e le attrazioni più in linea con il proprio gusto: dai parchi (Central, Bryant, ecc.) ai musei (Metropolitan, MoMa, ecc.), fino agli edifici (Empire State Building, Rockfeller Center, ecc.). Tappa successiva, Washington DC, la capitale degli Usa.

La zona del Campidoglio con i suoi palazzi governativi e i musei (tra cui lo Smithsonian) valgono sicuramente la sosta. Se puoi, prenota per tempo una visita alla Casa Bianca. Il viaggio prosegue a Philadelphia, città dell’amore fraterno e di Rocky Balboa.

Tour Stati Uniti: la Florida

Dopo giornate frenetiche e impegnative, si cambia. Per la terza settimana del tour dell’East Coast, infatti, si vola in Florida. A Orlando spazio al divertimento puro, con i suoi parchi a tema: Disney World, Universal Studios, Legoland, SeaWorld, ecc.

Tappa successiva, Miami. L’elenco delle attrazioni è piuttosto lungo. Da non perdere: South Beach (con le sue palme e la vita notturna), l’Art Deco District, Downtown, il Design District, Jungle Island, Wynwood, Little Havana, ecc.

Se ami i viaggi nello spazio e i film di fantascienza, infine, non puoi non raggiungere Cape Canaveral, il punto da cui partono le missioni spaziali della Nasa. Il tour si conclude proprio in Florida: da qui potrai prendere l’aereo che ti riporterà in Italia.

Maura Corrado

Giornalista freelance con quasi vent’anni di esperienza sulle spalle. Ho iniziato scrivendo per la carta stampata, per poi abbracciare la rivoluzione digitale. Mi occupo di Lifestyle, beauty, moda, attualità, green e sostenibilità.

Share
Published by
Maura Corrado

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

9 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

13 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

16 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

18 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

21 ore ago