Posti più belli da visitare in Umbria
L’Umbria è un gioiello tutto da scoprire, ecco i posti più belli da visitare assolutamente.
L’Umbria, regione nel cuore dell’Italia centrale, è un gioiello tutto da scoprire. Questa terra, ricca di tradizioni e storia, offre ai visitatori una natura rigogliosa, paesaggi incredibili e incantevoli borghi, etruschi o medievali. Per non parlare di castelli, torri, palazzi nobiliari, rocche e campanili.
Questa piccola regione, soprattutto se girata in automobile, su e giù per le verdi colline, vi regalerà emozioni uniche.
I posti più belli da visitare in Umbria: i borghi e le città
Alle pendici del Monte Subasio, Assisi è uno dei posti imperdibili dell’Umbria. Questo piccolo borgo medievale, profondamente spirituale, è un luogo fondamentale per i fedeli cristiani: qui, infatti, nacque e visse San Francesco.
La Basilica dedicata al santo vi lascerà senza fiato. Altra cittadina meravigliosa è Spello, famosa (anche sui social) per le sue stradine fiorite. Gubbio, chiamata anche ‘La città grigia’ per i blocchi di calcare con cui è stata costruita, è uno dei posti da visitare in Umbria. C’è poi Spoleto, una vivace cittadina che vanta un immenso patrimonio artistico-culturale. E ancora, Orvieto, adagiata su una rupe di tufo, con il suo Duomo famoso in tutto il mondo, e Todi, un’elegante cittadina medievale in cima a una collina da cui domina la valle del Tevere.
Leggi anche: Trecce a cascata: come farle
Infine, Castelluccio di Norcia, dove da maggio a luglio, in occasione della fioritura della lenticchia, la piana si trasforma in uno spettacolo che delizia i visitatori da tutto il mondo.
I posti più belli da visitare in Umbria: la natura
Uno dei posti più suggestivi da visitare in Umbria è la Cascata delle Marmore, fiore all’occhiello della regione. Questa cascata, tra le più alte in Europa, si trova all’interno del Parco Naturale della Cascata delle Marmore, dove potrete avventurarvi in escursioni e trekking adatti a tutte le età e livelli.
Tra le colline umbre e la campagna toscana, invece, si estende il quarto lago più grande d’Italia: il Lago Trasimeno, meta ideale per escursioni, visite ai numerosi punti di interesse e per godersi un po’ di relax.