Brescia: 3 itinerari per innamorarsi della città
Tra centro storico, lago e campagne: 3 itinerari per innamorarsi di Brescia.
Brescia è una città con un centro storico visitabile in un giorno. Ma al di fuori del centro, i dintorni della città offrono diverse attrazioni tutte da scoprire. Per innamoravi della città, iniziate la vostra visita proprio dal centro cittadino, ricco di patrimonio artistico e culturale.
Da non perdere, le numerose piazze: la rinascimentale piazza della Loggia in primis, ma anche piazza Vittoria, piazza Paolo VI e piazza Foro. Passeggiate sotto i portici di corso Zanardelli, dove sorge anche il Teatro Grande. Ammirate il campanile di San Marco in piazza Vittoria, il Duomo nell’omonima piazza, il castello e le numerose torri che sorgono sparse per la città.
Brescia, tre itinerari per innamorarsi della città: il Lago di Garda
Una volta visitato il centro cittadino, dedicatevi all’itinerario più romantico: quello alla scoperta del Lago di Garda. Sul lago, il più grande d’Italia a pochi chilometri dalla città, sorgono splendidi borghi, come Limone del Garda e Tremosine. Godetevi le escursioni nella natura, i vicoli suggestivi con panorami mozzafiato sul lago e il relax che offrono i numerosi centri termali affacciati sullo specchio d’acqua.
Leggi anche: I laghi più belli del Piemonte dove fare il bagno
Brescia, tre itinerari per innamorarsi della città: Franciacorta
Alla storia e alla cultura del centro storico e al romanticismo del lago, si aggiunge il buon vino. A pochi chilometri da Brescia, infatti, si trova la Franciacorta, un luogo famoso per la produzione dell’omonimo vino. Se siete amanti del buon bere, quindi, un modo alternativo per innamorarsi di Brescia è quello di visitare anche le sue campagne.
Tra le splendide colline del territorio franciacortino si snodano 90 chilometri di scorci suggestivi tra filari e borghi pittoreschi. Potrete poi deliziare il palato con squisiti piatti locali e l’ottimo vino prodotto in loco.