Categories: Viaggi

Piccoli “imprevisti” in viaggio con i bambini

Viaggiare con i bambini è sempre un’avventura ed occorre organizzarsi al meglio per affrontare qualsiasi evenienza, da quelle più “leggere”, che riguardano i modi per far viaggiare tranquilli i bambini, soprattutto da 0 a 14 anni (equipaggiandosi con la giusta attrezzatura da auto, da gioco e da campeggio, se si opta per questo tipo di vacanza), a quelle più “serie” che riguardano gli imprevisti che possono verificarsi, come gli infortuni, le malattie e tutti gli eventi accidentali.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”118721″]Spesso non si pensa a questo aspetto perché ci si augura giustamente che tutto vada bene e scorra tranquillo, però il vecchio detto “ è meglio prevenire che curare” è valido oggi più che mai soprattutto se di mezzo ci sono i bambini.

Allianz Global Assistance – leader in Italia nell’assicurazione viaggio e nei servizi alla persona – infatti ha messo in evidenza i dati registrati nel corso degli ultimi tre anni ed ha dichiarato che dal 2011 ad oggi gli imprevisti sono nettamente aumentati e sono così suddivisi: quasi l’87% riguarda problemi di salute (infezioni batteriche e virali, patologie legate all’apparato digerente) ed la percentuale rimanente infortuni ed incidenti di varia natura.

[dup_immagine align=”alignright” id=”118722″]Gli infortuni a cui possono andare incontro i bambini, soprattutto i più piccoli che amano esplorare il mondi circostante senza paura, spesso sono causati da fattori impensabili che un genitore non può nemmeno ipotizzare e munirsi anticipatamente di un kit completo di medicinali e di tutto il necessario per l’automedicazione è di fondamentale importanza. Così come altrettanto importante e non trascurabile è consultare il proprio medico di famiglia ed il pediatra prima di partire per sapere, nel caso si verificano delle situazioni di salute di emergenza, come intervenire e quali farmaci di primaria necessità devono essere portati con sé, soprattutto se si fa un viaggio all’Estero, dove frequenti possono essere condizioni igieniche particolari e “focolai” di tutte quelle classiche malattie, come la dissenteria, ad esempio.

Spesso per poter risolvere al meglio qualsiasi situazione, in modo particolare se si tratta di piccolo viaggiatori, è sempre bene prendere in considerazione l’idea di stipulare una polizza assicurativa che possa garantire una copertura completa e un rimborso in caso di spese sostenute (come per le visite mediche ed i farmaci). Partire sereni con la certezza di avere sempre, ovunque e comunque una protezione ed una soluzione per qualsiasi imprevisto..soprattutto quelli causati dai più piccoli!

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago