Categories: Viaggi

Piccoli “imprevisti” in viaggio con i bambini

Viaggiare con i bambini è sempre un’avventura ed occorre organizzarsi al meglio per affrontare qualsiasi evenienza, da quelle più “leggere”, che riguardano i modi per far viaggiare tranquilli i bambini, soprattutto da 0 a 14 anni (equipaggiandosi con la giusta attrezzatura da auto, da gioco e da campeggio, se si opta per questo tipo di vacanza), a quelle più “serie” che riguardano gli imprevisti che possono verificarsi, come gli infortuni, le malattie e tutti gli eventi accidentali.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”118721″]Spesso non si pensa a questo aspetto perché ci si augura giustamente che tutto vada bene e scorra tranquillo, però il vecchio detto “ è meglio prevenire che curare” è valido oggi più che mai soprattutto se di mezzo ci sono i bambini.

Allianz Global Assistance – leader in Italia nell’assicurazione viaggio e nei servizi alla persona – infatti ha messo in evidenza i dati registrati nel corso degli ultimi tre anni ed ha dichiarato che dal 2011 ad oggi gli imprevisti sono nettamente aumentati e sono così suddivisi: quasi l’87% riguarda problemi di salute (infezioni batteriche e virali, patologie legate all’apparato digerente) ed la percentuale rimanente infortuni ed incidenti di varia natura.

[dup_immagine align=”alignright” id=”118722″]Gli infortuni a cui possono andare incontro i bambini, soprattutto i più piccoli che amano esplorare il mondi circostante senza paura, spesso sono causati da fattori impensabili che un genitore non può nemmeno ipotizzare e munirsi anticipatamente di un kit completo di medicinali e di tutto il necessario per l’automedicazione è di fondamentale importanza. Così come altrettanto importante e non trascurabile è consultare il proprio medico di famiglia ed il pediatra prima di partire per sapere, nel caso si verificano delle situazioni di salute di emergenza, come intervenire e quali farmaci di primaria necessità devono essere portati con sé, soprattutto se si fa un viaggio all’Estero, dove frequenti possono essere condizioni igieniche particolari e “focolai” di tutte quelle classiche malattie, come la dissenteria, ad esempio.

Spesso per poter risolvere al meglio qualsiasi situazione, in modo particolare se si tratta di piccolo viaggiatori, è sempre bene prendere in considerazione l’idea di stipulare una polizza assicurativa che possa garantire una copertura completa e un rimborso in caso di spese sostenute (come per le visite mediche ed i farmaci). Partire sereni con la certezza di avere sempre, ovunque e comunque una protezione ed una soluzione per qualsiasi imprevisto..soprattutto quelli causati dai più piccoli!

Share
Published by

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

57 minuti ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

3 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

6 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

18 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

22 ore ago