Categories: Viaggi

Le 25 destinazioni più amate dei viaggiatori di tutto il mondo

2°: Roma
3°: Londra, Gran Bretagna
4° Pechino, Cina
5°: Praga, Repubblica Ceca
6°: Marrakech, Marocco
7°: Parigi, Francia
8°: Hanoi, Vietnam
9°: Angkor Wat, Siem Reap, Cambogia
10°: Shanghai, Cina
11°: Berlino, Germania
12°: New York, Stati Uniti
13°: Firenze
14°: Buenos Aires, Argentina
15°: Barcellona, Catalogna, Spagna
16°: San Pietroburgo, Russia
17°: Dubai. Emirati Arabi
1° posto: Istanbul, Turchia
18°: Chicago, Illinois, USA
19°: Cape Town, Sudafrica
20°: Bangkok, Thailandia
21°: Budapest, Ungheria
22°: Sydney, Australia
23°: Lisbona, Portogallo
24°: Chang Mai, Thailandia
25°: San Francisco, California, USA

Si sa, l’animo umano sobbalza davanti alle grandi domande. E in ogni campo dell’umano interesse, da che mondo è mondo, ci si è sempre lanciati in inevitabili quesiti amletici: “chi è il più grande artista, o sportivo o musicista o cantante di sempre?” E chi più ne ha più ne metta. Ebbene, limitando i nostri voli pindarici e concentrandoci sul semplice, seppur interessante, tema delle mete di viaggio, sembra che TripAdvisor, il celebre portale che raccoglie milioni di recensioni worldwide su destinazioni e strutture ricettive e turistiche, sia venuta incontro a questo impellente bisogno di sapere “chi è il migliore” istituendo i Travellers Choice Destinations Awards e disegnando quindi, sulla base non di astruse valutazioni ma dalle effettive opinioni e reazioni dei viaggiatori, la classifica delle 25 mete più apprezzate, gradite e ambite del mondo. Una “hit parade” del viaggio che, è vero, rischia di mettere insieme “mele e pere” per varietà delle tipologie dei luoghi considerate, ma che non manca di affascinare e, soprattutto, di darci la possibilità di essere trascinati in un virtuale ma spettacolare tour planetario. Pronti dunque per il giro del mondo in 25 stazioni con TripAdvisor?

Italia, Turchia e Cina

L’avreste mai detto? In cima al gradimento degli attenti e puntuali recensori TripAdvisor c’è Istanbul, la misteriosa e multiforme capitale turca affacciata sul Bosforo, una terra di contraddizioni stridenti, di storia millenaria e modernità quasi “posticcia” ma comunque assolutamente affascinante. Ma se la Turchia ottiene il primato degli Awards 2013, non da meno è l’Italia che piazza Roma, la Città Eterna, al secondo posto mondiale grazie alle sue atmosfere imperiali senza tempo. Giova ricordare che la classifica è legata sì alle bellezze dei luoghi visitati, ma anche e soprattutto agli alberghi, ai servizi e alle strutture ricettive in esse presenti cosa che quindi non può che riempire ancora di più di orgoglio. Due le città italiane in classifica con Firenze, perla dell’arte e della cultura, stabilizzata al tredicesimo posto. Chi, insieme all’Italia, ne esce davvero alla grande è la Cina, che evidentemente sta vivendo il proprio boom economico anche dal punto di vista turistico. Anche qui sorprende forse come siano così apprezzati luoghi dove lo stridore del modernismo “forzato” si scontra con culture millenarie e magnifiche, ma è indubbio che il mix di antico ed attuale crei un’attrattiva ed un fascino unici. Con questo forse si spiega il quarto posto di Pechino e il decimo di Shanghai che danno alla più popolosa nazione del mondo la palma dell’unica doppia “top ten” della classifica.

Meraviglie in giro per il mondo

Scorrendo la classifica non avrete molte soprese: se Londra si attesta al terzo posto e destinazioni-simbolo come Parigi, Praga, Barcellona o New York non possono mancare, magari meno attesa è la presenza nei primissimi posti di Hanoi, la capitale del Vietnam, di Marrakech, unica rappresentante dell’Africa nella top ten o dello straordinario sito di Angkor Wat, il mastodontico e millenario tempio Khmer, simbolo della nazione cambogiana, e che sorge nei pressi della città di Siem Reap. Nel pubblicare i dati della classifica worldwide, TripAdvisor ha anche diramato il “sottoinsieme” italiano dei risultati. Nei dieci luoghi più apprezzati della nostra penisola, dietro alle citate Roma e Firenze, ecco le tradizionali ed attese Venezia e Milano. Dal quinto al decimo posto, se si eccettua l’outsider Selva di Val Gardena che si piazza sesta, è un curiosissimo derby amalfitano-romagnolo a spartirsi le preferenze dei viaggiatori con Rimini, Sorrento, Bellaria-Igea Marina, Napoli e Positano nell’ordine.

Photo Credit: Tsui

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago