Il giro d’Italia in 15 hotel

I Beach-hotel più belli per ciascuna delle 15 regioni italiane che si affacciano sul mare. Un viaggio virtuale alla ricerca di una vacanza da sogno

14/07/2014

Estate, mare, sole e spiaggia. E soprattutto, Italia. Spesso nell’immaginare o progettare una vacanza viene spontaneo pensare a mete esotiche e mari lontani senza forse rendersi conto, anche solo per abitudine, che proprio il nostro meraviglioso Stivale conta una varietà di spiagge, una bellezza delle coste, un mare e un mix culturale e gastronomico che lo rende unico al mondo, veramente in grado di regalare una Beach-Holiday da sogno tutta tricolore. Lo pensa anche l’iconico portale Trivago che, al solito e con la puntualità che lo contraddistingue, mette subito a disposizione dei propri utenti e anche di tutti noi, una delle sue classifiche: 15 alberghi per 15 regioni italiane, quelle affacciate sul mare. Per ognuna di esse gli esperti Trivago hanno selezionato la migliore struttura ricettiva, regalandoci così un caleidoscopico tour lungo le splendide coste della nostra amata Penisola. Dove c’è solo l’imbarazzo della scelta…

Dall’Abruzzo al Friuli

Indossate maschera, pinne ed occhiali e via per questo viaggio fra le spiagge top in Italia, regione per regione, guidati da Trivago. Procediamo in rigoroso ordine alfabetico allo scopo di non fare torto a nessuno e partiamo con l’Abruzzo, dove la palma del miglior beach-hotel al Mion Hotel di Silvi Marina, affacciato direttamente sulla spiaggia e capace di regalare agli ospiti una splendida vista sulla costa adriatica.
Se andate in Basilicata, sappiate che il “top” è a Policoro, sulla costa materana: all’Hotel Marinagri non c’è solo una spiaggia ma anche un porto privato riservato agli ospiti che raggiungono la struttura direttamente in barca…
In Calabria ecco invece il Capovaticano Hotel di Ricadi che prende il nome dalla splendida spiaggia a pochi passi dalla soglia dell’albergo, mentre in Campania il prescelto è nella affascinante cornice della Penisola Sorrentina: si tratta dello storico La Minervetta Maison di Sorrento, splendido connubio fra lo stile marinaro e la tradizione partenopea.
Non poteva che essere Rimini ad ospitare l’eccellenza alberghiera dell’Emilia Romagna: è l’Hotel Baldinini, una struttura dal design contemporaneo talmente vicino alla spiaggia che l’entrata dell’albergo è lambita dalla risacca…
E anche in Friuli a trionfare è come prevedibile Lignano Sabbiadoro ed in particolare il suo Hotel Italia Palace, direttamente sulla spiaggia premiata con la bandiera blu d’Europa e dotato perfino di una convenzione con un campo da golf.


Leggi anche: 10 Covid Safe Hotel dove trascorrere vacanze sicure

Dal Lazio alla Puglia

Spostiamoci ora in Lazio e precisamente nella storica Civitavecchia: è qui che sorge l’ottocentesco palazzo sede del San Giorgio Hotel, un superclassico dove abbinare cultura e vita da mare nel migliore dei modi.
Storico ed in perfetto stile liberty è anche l’affascinante Grand Hotel Miramare di Santa Margherita Ligure, vincitore della palma per la Liguria: una splendida struttura “total-white” che si sposa meravigliosamente con l’azzurro del cielo e del mare con la spiaggia a distanza di pochi gradini.
A Pesaro, nelle Marche, sorge invece l’Hotel Excelsior, struttura moderna ed elegante a due passi dalla spiaggia dotata di una spa luxury-level e dove ogni stanza, sia comune che privata, è affacciata invariabilmente sul mare.
In Molise vince l’Hotel Mistral di Termoli, dove gli ospiti possono scegliere se optare per una stanza vista mare oppure per una che si affaccia sul pittoresco centro storico della cittadina, mentre in Puglia il “top” è Don Ferrante a Monopoli, che prima di essere un albergo è un’antica fortezza a ridosso del mare.

Dalla Sardegna al Veneto

E chiudiamo in bellezza con gli ultimi hotel “premiati” da Trivago: in Sardegna il Golfo Aranci è il teatro affascinante dell’Hotel Villa Margherita: spiagge incontaminate, tramonti mozzafiato e giardini mediterranei sono la firma distintiva dell’albergo.
In Sicilia, scelta invece la storica Taormina, dove sorge il Plage Resort, una spettacolare struttura affacciata su una baia e protetta dalla riserva naturale dell’Isola Bella.
In Toscana ecco l’Hotel Il Pellicano sul Monte Argentario, un gioiello sulla spiaggia dall’atmosfera glamour e retrò, mentre dulcis in fundo ecco il Veneto e la sua Bibione, dove sorge l’Hotel Montecarlo, esempio di stile veneziano affacciato sulla celebre spiaggia della cittadina.


Potrebbe interessarti: Meteo di fine luglio: da giovedì il tempo migliora