Una romantica visione di Bologna in notturna
A Bologna, si sa, la questione cibo non è certo uno scherzo. Patria delle osterie dove trovare tigelle da mangiare in quantità con salumi e formaggi, sa anche regalare momenti d’intimità agli innamorati in cerca di un luogo intimo dove passare una serata.
Dopo aver setacciato Milano, Roma, Verona e Torino, ecco la classifica dei dieci ristoranti più romantici di Bologna.
– Al paradisino
Lilli e il Vagabondo ci ha rovinato: ecco perché troviamo romantica la classica tovaglia a quadretti, con candela sul tavolo e piattine di spaghetti con polpette. Ma in Italia, le osterie per fortuna sono luoghi dove si mangia benissimo e sanno mettere d’accordo il romanticismo con la buona cucina. Ecco allora una Trattoria classica, proprio con le tovaglie a quadri, verdi però, come il verde che la circonda nel parco del Reno.
Per le serate estive è perfetta: la cucina è rinomata e l’effetto Lilli e il Vagabondo non è mai da sottovalutare.
Prezzi del menu à la carte da 4 a 20 euro.
– Al cannone
Osteria rustica all’apparenza, ma raffinata nella cucina: un buon compromesso tra tradizione e novità. Tutto merito della cura nel cucinare e nel presentare i piatti. Forse si sta un po’ stretti, ma le luci soffuse e la vicinanza non vi dispiaceranno poi tanto.
Prezzi à la carte tra i 4 e i 20 euro.
– Osteria dei poeti
Volte a botte, mattoni avista, pentolame della nonna sui muri e botti di vino che spuntano dalle pareti: più classico di così non si può. Tra piatti tipici bolognesi e prodotti Doc e IGP, la serata sarebbe nel segno della tradizione e del buon cibo.
– Al cambio
Un arredamento che ben coniuga la tradizione e il cambiamento, dove il legno delle osterie si reinventa in un’ottica minimal. Uno chef, Massimiliano Poggi, che sa reinventare piatti in maniera inedita e sperimentale.
Non per tutte le tasche, ma sicuramente un’esperienza emozionale.
Menu degustazione da 38 a 60 euro, prezzi à la carte tra i 16 e i 22 euro.
– La terrazza
Un ambiente familiare, tra divani, tovaglie bianche e piatti di ceramica decorati alle pareti. Una cucina eclettica, anche esterofila, senza però perdere la bussola dei piatti della tradizione.
Menu à la carte tra i 10 e i 40 euro.
– Pepperoni
Muri bianchi e sedie trasparenti, essenziale e moderno senza però trascurare il verde dei colli bolognesi. La cucina però è tipicissima, bolognese doc, che non dimentica piadine e pasta all’uovo.
– La lumiera
Location per matrimoni, La lumiera offre una vista mozzafiato sui colli bolognesi, immersa nel verde e baciata dal sole dei tramonti estivi. Se non amate che la musica interferisca nella vostra cena, evitate il venerdì, ma per il resto il menù offre moltissimi piatti regionali che non deludono mai.
– Fienile Fluò
Un antico fienile restaurato, a due passi dai filari dei vigneti, arredato come una wunderkammer d’altri tempi, un po’ hippy e po’ shabby chic, ma soprattutto attento alla cucina seguendo i tempi ed i ritmi delle stagioni. Quasi da ballare a piedi nudi sul prato!
Prezzi à la carte dai 6 ai 15 euro.
Il classico ristorante con i calici, i candelabri e le tovaglie bianche: un romanticismo un po’ vecchio stile, ma che ha sempre il suo perché. Uno di quei posti dove non si sa mai che genere di proposte si possono ricevere!
Cà Shin si trova nel parco Cavaioni, rustico ed immerso nel verde con i tavoli all’aperto pronti a cogliere la prima stella della sera tra le luci soffuse dele candele. La cucina cerca di essere il più in proprio possibile, grazie all’orto di cui dispongono, con molta attenzione al mondo veg.
I menu variano molto, ma sono normalmente tra i 6 e i 15 euro.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…