Dubai: il lusso di una vacanza in 48 ore
Dubai è la città perfetta per ogni tipo di vacanza, ancora di più se non si hanno grossi limiti di budget: scopriamola in 48 ore.
Molte persone si recano a Dubai in occasione di uno scalo di un volo, vale la pena non fermarsi solo qualche ora e spezzare il viaggio fermandosi nella città araba più non convenzionale, per almeno due giorni.
Ecco un breve itinerario per chi sceglie di fare una tappa di 48 ore in città.
1 giorno: benessere e avventura nel deserto
Considerato che sarete appena scesi da un aereo, potreste dedicarvi al relax.
Le SPA di Dubai sono numerose e accattivanti, le idee sono di rilassarsi nell’Hammam della Talise Ottoman Spa presso il Jumeirah Zabeel Saray, o attraverso un massaggio ai petali di rosa alla Saray Spa presso il JW Marriott.
[dup_immagine align=”alignright” id=”281259″]Le proposte in città sono davvero tante: qualità, lusso e benessere saranno le parole chiave per ogni esperienza offerta.Godetevi una colazione dalle atmosfere parigine a La Serre, un bar che ricorda le terrazze parigine d’estate con buonissimi prodotti da forno. Per la pausa pranzo dopo il vostro relax o per la cena, è perfetto scegliere uno dei ristoranti panoramici da cui si gode la vista di tutta la città, ad esempio l’At.Mosphere situato al 122˚ piano del Burj Khalifa, è uno dei ristornati più iconici di Dubai e offre una delle viste più sorprendenti.
Se avete ancora energie non perdetevi un safari nel deserto, ma ovviamente di lusso! Ci sono strutture che organizzano l’escursione impeccabile, in stile safari chic come nel film di Sex and the City 2.
Andare alla scoperta del deserto di Dubai a bordo di Land Rover vintage, gustare un aperitivo al tramonto a base di piatti tipici della cucina emiratina in uno degli esclusivi campi tendati all’interno di una riserva privata, sono solo alcune delle attività che renderanno una gita nel deserto davvero indimenticabile.
Per il dopo cena consigliamo uno show unico, il più famoso della città in stile Cirque du Soleil: La Perle by Dragone, uno spettacolo che coinvolge acrobati, musiche da lasciare gli spettatori senza parole.
Leggi anche: Viaggio di nozze a Dubai
2 giorno: parola d’ordine RELAX
Iniziate questa seconda giornata a Dubai con una colazione da re al The Farm at Al Barari, dove la bellezza del giardino e del lago al suo interno sono il set perfetto per una cucina fresca e di alta qualità.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”281254″]Dedicate parte di questa seconda giornata al relax e alla tintarella, tra spiagge e piscine private avrete l’imbarazzo della scelta. Se volete trattarvi proprio bene: non c’è nulla di più lussuoso ed esclusivo della Terrazza del Burj Al Arab con le sue due infinity pool. Da poco è stato aperto anche a chi non pernotta in hotel alla tariffa giornaliera base di 1800AED (420 euro circa) per personaPer il pranzo, sempre all’insegna del lusso, optate per il ristorante votato come il più romantico di Dubai: il Pierchic che offre una vista mozzafiato sul golfo e la miglior qualità di piatti di pesce della città. Con la prenotazione è compreso un servizio di transfer privato che dalla reception dell’hotel porta direttamente al molo dove si trova il ristorante, la sensazione sarà quella di essere catapultati in un mondo in stile maldiviano.
Per un pomeriggio di completo relax, è consigliato il Nikki Beach di Dubai, che darà un valore aggiunto al soggiorno in città; la sua essenzialità è ciò che conferisce grande eleganza a questo luogo.
Perfetto per un pomeriggio di relax presso il suo beach club o la sua Spa, ma grazie ai suoi numerosi eventi diventa anche la location ideale per una serata all’insegna del divertimento e dell’eleganza.
Per la cena, avete mai assaggiato il merluzzo nero? A Dubai il ristorante Zuma è uno dei migliori ristoranti orientali della città. Se il suo sushi è indimenticabile, il piatto che ha reso famoso il locale è la zuppa di miso al merluzzo nero, assolutamente da provare!
Potrebbe interessarti: Dubai, vacanze in famiglia tra grattacieli e delfini
Per il pernottamento, optate per St. Regis, One & Only Royal Mirage o Park Hyatt, alcuni dei più lussuosi hotel della città che offrono ciò che può essere definito “Lusso” con la L maiuscola. Ma per chi volesse sperimentare un soggiorno quasi principesco e portare con sé un ricordo indelebile, questi sono gli hotel e resort tra cui scegliere: Al Maha Resort & Spa, Bulgari Resort & Residences, Jumeirah Dar Al Maysafe il Burj Al Arab.
Tips per viaggiatori
Almeno dove potete risparmiate! Il Dubai Pass è una card che permette l’accesso a 33 diverse attrazioni chiave presenti in città a prezzi convenzionati. Esistono 2 diverse tipologie di pass: il Select al costo di 399 AED (circa 90€) valido sette giorni. che permette ai visitatori di scegliere al massimo 3 attrazioni tra una lista molto ampia, e l’Unlimited al costo di 899 AED (circa 205 euro) con un numero di ingressi illimitati a eventi ed attività, ma con una validità di tre giorni.