Cosa fare a Oristano in un weekend
Oristano è una città ricca di storia: rivela un lato ancora intatto della Sardegna
La città di Oristano si trova a circa 9 chilometri dal mare e rappresenta un punto ideale di partenza per scoprire le bellezze della zona. Con la sua storia e l’eleganza dei suoi monumenti, Oristano rivela un lato ancora intatto e sorprendente della Sardegna. Durante tutto l’anno potrete scoprire le piazze, le chiese e i vicoletti nel suo suggestivo centro storico, oltre a gustare i piatti tipici della zona, che uniscono i prodotti migliori della terra e del mare.
Cosa fare a Oristano in un weekend
Se avete a disposizione un fine settimana per visitare Oristano, partite dalla sua pizza principale, Piazza Eleonora d’Arborea. Risalente all’Ottocento, questa piazza è il simbolo della città: qui si affacciano il Palazzo civico, il palazzo Corrias-Carta, l’ex palazzo municipale e il settecentesco palazzo Mameli. Al centro, si erge il monumento dedicato a Eleonora d’Arborea, la giudicessa che nel Medioevo promosse la Carta de Logu, uno de primi codici di leggi scritte in Europa.
Da visitare poi la cattedrale di Santa Maria Assunta, edificata sui resti di una chiesa bizantina ancora oggi conservati nel cortile: è la chiesa più antica di Oristano. Meritano una visita anche le chiese di San Francesco, in stile neoclassico, e quella di santa Chiara, raro esempio di stile gotico in Sardegna. Sempre nel centro storico si trova poi la Torre di San Cristoforo, edificata nel 1290 e oggi una delle porte d’accesso alla città. Per gli amanti dei musei, all’interno del Palazzo Parpaglia c’è il Museo Antiquarium Arborense, che ospita i reperti provenienti dagli scavi dell’antica città fenicia di Tharros.
Leggi anche: Meteo di fine luglio: da giovedì il tempo migliora
Cosa vedere fuori da Oristano
Spostandovi verso la penisola del Sinis potrete visitare i resti di Tharros, antico insediamento fondato dai Fenici verso la fine dell’VIII secolo a.C.. Inoltre, uscendo dalla città potrete godere di alcune delle spiagge più belle della costa occidentale della Sardegna, come la Spiaggia di Mari Ermi, la Spiaggia dell’arco e la Spiaggia Is Arutas.