Capodanno con i più piccoli
Si avvicina la notte più lunga dell’anno, un appuntamento al quale non abbiamo mai voluto mancare. E ci saremo anche quest’anno, con una ‘piccolissima’ variante: la famiglia è cresciuta dopo l’arrivo del bebè e allora bisogna organizzare un veglione di San Silvestro leggermente diverso dal solito, senza dimenticare brindisi e cotechino, ma tutto in versione soft. Sicuramente, soprattutto se abbiamo bambini piccoli, la soluzione ideale sarà trascorrere il Capodanno in casa: magari correremo il rischio di ritrovarci a nanna prima della mezzanotte, ma sarà stata sicuramente una festa indimenticabile.
Se la cicogna è passata da noi da appena qualche mese o, comunque, da non più di tre anni, l’idea migliore è organizzare il Capodanno direttamente a casa nostra in modo da non turbare troppo la routine del piccolino. Se ciò accadesse, sarebbe uno stress per lui…ma anche per noi. Potremmo invitare qualche coppia di amici, non troppi, possibilmente con prole a seguito, oppure i parenti in modo da far sentire anche al bimbo l’atmosfera di festa. Così sarà più facile rilassarci, divertirci e pensare a lui. Inoltre è probabile che i fuochi d’artificio lo facciano svegliare all’improvviso in lacrime: stando a casa e ritrovandosi nel suo lettino sarà più facile calmarlo e farlo di nuovo addormentare. Non sarebbe una cattiva idea anche una serata tete-a-tete con il nostro compagno: dopo aver portato il piccolo a nanna, potremo goderci un romantico Capodanno a lume di candela. Ovviamente si può anche andare a casa di amici o dei nonni: non dimentichiamo di portare con noi tutto l’occorrente per la pappa, cambio e pigiamino in modo da poterlo cambiare e, una volta rientrati, metterlo direttamente a letto.
Se abbiamo un bimbo più grandicello ma non ancora dell’età giusta per portarlo a feste in grande stile, scegliamo sempre la casa, nostra oppure di amici o parenti, facendo in modo di trovare altri bimbi per evitare che si annoi e ci dia il tormento! Se ha già 5, 6 anni e abbiamo deciso di festeggiare a casa nostra, coinvolgiamolo nei preparativi del cenone, magari realizzando insieme dei simpatici segnaposto e facendo scegliere a lui dove far sedere i suoi amichetti. Addobbiamo la stanza con festoni colorati e compriamo cappellini e trombette. Magari tra un piatto e l’altro i piccoli potranno dire davanti a tutti i buoni propositi per l’anno nuovo: fremeranno in attesa del proprio turno. Se i bimbi presenti hanno sei o sette anni, si potrebbe organizzare anche una caccia al tesoro per aspettare la mezzanotte senza annoiarsi troppo. Se la casa è piccolina, andranno bene anche i giochi da tavolo o la classica tombola, magari mettendo in palio non i soldi ma giochini. Ovviamente allo scoccare della mezzanotte non potranno mancare le stelline da accendere insieme con il papà e gli altri ‘grandi’.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…