Cena in alta quota al The Shard di Londra
Una cena in un ristorante esclusivo al 32esimo piano del grattacielo più alto d'Europa, con vista sulle luci di tutta Londra
Non potevo certo lasciare Londra senza fare una puntatina al The Shard, il grattacielo più alto d’Europa ideato da Renzo Piano, dove lo scorso luglio hanno aperto i battenti alcuni dei ristoranti più esclusivi della City.
Io ho scelto Aqua al 32esimo piano, rinomato per la cucina dal sapore britannico contemporaneo e per la vista a 180 gradi su tutta la città illuminata e non mi sono per niente pentita perché l’ambiente è super accogliente, molto chic e davvero sorprendente. La sala da pranzo infatti è talmente grande da impressionare, i tavoli sono tutti distanziati per garantire la giusta privacy e un servizio personalizzato, accorgimento intelligente per farti sentire a tuo agio e per fare lunghe chiacchierate.
Ho scelto un tavolo proprio davanti a un’altissima vetrata, con vista sulla Cattedrale di Saint Paul, talmente emozionante da farti dimenticare le fatiche della giornata e ho selezionato un menù a base di carne dello Yorkshire con contorno di insalate.
Tutto è perfettamente calibrato, l’esperienza è piacevolissima, i piatti sono prelibati e ho davanti un panorama mozzafiato. La vista su Londra domina la scena, dall’ingresso alla cantina, dal bar alla toilette puoi ammirare ovunque questa incredibile cartolina. Credetemi l’investimento vale la puntatina, tanto poi tornata a Milano me lo sogno un ristorante al 32esimo piano!