Cefalonia spiagge: consigli su cosa vedere e le spiagge più belle
Non solo spiagge: Cefalonia offre anche opere d’arte e paesaggi naturali da ammirare.
Cefalonia è una delle isole greche più belle e ricche di attrazioni per i visitatori. Oltre alle spiagge, infatti, la più grande delle isole Ionie ospita opere d’arte e architettoniche e paesaggi naturali mozzafiato.
Cefalonia: cosa vedere
Argostóli è il centro dell’isola; qui si passeggia sul lungomare e si visitano i due musei cittadini, quello archeologico e quello del folklore. Da visitare poi i villaggi dell’isola, per coglierne l’atmosfera più autentica: Fiskardo, il villaggio più romantico di Cefalonia con le casette colorate e i ristoranti tipici, ma anche Sami, che ospita il porto principale dell’isola, e Assos, il villaggio dove potrete ammirare il vecchio castello. Da non perdere durante la vostra vacanza la Grotta di Melissani, che ospita un lago sotterraneo e splendide stalattiti e stalagmiti. Altrettanto stupefacente è la Grotta di Drogarati, dove talvolta si eseguono dei concerti. Da non perdere poi la Fortezza di Agios Gerasimos, il Monastero di Agios Gerasimos, la villa romana di Skala, le tombe micenee di Mazarakata a Livatho e le rovine normanne di Fiskardo.
Cefalonia spiagge
La spiaggia più bella e famosa di Cefalonia (e tra le più apprezzate dell’intero Mediterraneo) è quella di Myrtos, caratterizzata dall’acqua cristallina e circondata da una vegetazione rigogliosa e selvaggia. Si raggiunge percorrendo un sentiero di campagna lungo circa due chilometri.
Leggi anche: Spiagge per cani nelle Marche: la lista
Molto bella anche la spiaggia di Antisamos, con l’acqua azzurrissima e la sabbia bianca e fine. Anche qui troverete una vegetazione fitta. Tra le altre spiagge che meritano una visita troviamo quelle di Skala, di Sami e di Ligia. Particolare, infine, la spiaggia di Xi, dove la sabbia è arancione: qui potrete spalmarvi dell’argilla termale.