Spiaggia di Calamosche: dove si trova e come arrivarci

La spiaggia di Calamosche si trova all’interno di una riserva naturale

28/04/2023

La spiaggia di Calamosche si trova all’interno della riserva naturale di Vendicari, in provincia di Siracusa, nel territorio comunale di Noto. Questa caletta della costa sud-est della Regione è lunga circa 200 metri ed è caratterizzata da un mare cristallino e piatto, al riparo dalle correnti perché delimitata da due promontori. Si tratta di una delle spiagge più belle dell’intera Sicilia e nel 2005 è stata eletta da Legambiente come spiaggia più bella d’Italia. la spiaggia è circondata dai resti archeologici di Eoloro ed è un vero e proprio paradiso incontaminato. Il fondale è poco profondo, quindi la spiaggia è adatta a tutti. A Calamosche è possibile nuotare in una incantevole piscina naturale, fare snorkeling e visitare le grotte e le cavità che caratterizzano il panorama. La spiaggia non è attrezzata, quindi è bene munirsi di ombrellone per ripararsi dal sole, acqua e cibo.

Spiaggia di Calamosche: dove si trova e come arrivarci

Spiaggia di Calamosche: come arrivarci

Per raggiungere la spiaggia, dovete dirigervi verso la Riserva naturale di Vendicari, a circa 40 chilometri da Siracusa. Imboccate la Sp19 Pachino-Noto e, dopo una dozzina di chilometri, troverete l’indicazione verso la spiaggia di Calamosche. Seguite la strada sterrata e lasciate l’automobile nel parcheggio dedicato. Una volta qui, alla spiaggia di Calamosche si arriva dopo aver percorso circa un chilometro a piedi lungo un sentiero abbastanza semplice, immerso nella macchia mediterranea. Un’unica raccomandazione: il sentiero, pur essendo semplice e non molto lungo (ci vogliono circa 20 minuti per arrivare alla spiaggia) non presenta zone ombreggiate; pertanto è meglio non intraprenderlo nelle ore più calde della giornata.