Bandiera blu 2018: la top 10 delle spiagge più eco-sostenibili d’Italia

Ecco le 10 spiagge top eco-sostenibili d'Italia che hanno ricevuto la Bandiera Blu!

27/05/2018

La Bandiera Blu è un riconoscimento molto importante che viene assegnato a quelle spiagge che rispettano diversi criteri di eco-sostenibilità e pulizia. Ne sono state selezionate circa 368 in tutta Italia, ma noi ne abbiamo scelte 10, da nord a sud: scopriamo insieme quali sono le migliori.

Innanzitutto una spiaggia che riceve questo riconoscimento viene valutata per la qualità dell’acqua e la pulizia della spiaggia, la cura e l’attenzione per gli habitat marini, la qualità dei servizi, la presenza di strutture di salvataggio e di sicurezza per i bagnanti, nonché la presenza di iniziative volte all’educazione ambientale per coloro che la frequentano.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”272234″]Non è facile rispettare tutti questi criteri, ma ci sono spiagge che sono riuscite a soddisfare questi requisiti e a ottenere questo prestigioso riconoscimento. Tra le regioni con le maggiori spiagge incontaminate ci sono la Liguria, la Toscana, la Campania, la Puglia e la Sardegna.

Ecco la top 10 delle spiagge più eco-sostenibili d’Italia:

1. Spiaggia Le Gorette di Marina di Cecina (Toscana);

2. Punto Dieci/Porto Verde, Rio AlberelloMisano Adriatico (Emilia Romagna);

3. Lungomare Sud, Lungomare Nord, Lungomare Centrale – Roseto degli Abruzzi (Teramo);

4. Marina di Cassano – Piano di Sorrento (Napoli);


Leggi anche: Meteo di fine luglio: da giovedì il tempo migliora

5. Spiaggia Arienzo, Spiaggia Fornillo, Spiaggia Grande – Positano (Salerno);

[dup_immagine align=”alignright” id=”272236″]6. San Vito, Cala Paura, Cala San Giovanni, Ripagnola/Coco Village, Cala Fetente – Polignano a mare (Bari);

7. Lungomare Sud (Riviera dei Saraceni – Viale Magna Grecia – Riviera delle Palme) – Trebisacce (Cosenza);

8. Lungomare di Santa Teresa di Riva – Santa Teresa di Riva (Messina);

9. Lipari – Stromboli: Ficogrande, Vulcano: Gelso, Vulcano: Acque Termali, Acquacalda, Canneto (Sicilia);

10. Bassa Trinità, Monti D‘a Rena,Tegge, Spalmatore, Porto Lungo, Caprera Due Mari, Caprera Relitto – La Maddalena (Sardegna).

Ed ora non vi resta che scegliere la vostra futura meta per l’estate.