5 trucchi per viaggiare con un bagaglio extra senza pagare

Viaggiare è una delle esperienze più belle e arricchenti che si possono fare nella vita, ma a volte può essere anche una fonte di stress e di spese impreviste. Una di queste è il costo del bagaglio extra, che molte compagnie aeree applicano se si supera il limite di peso o di dimensioni consentito.
Se si è tra quelle persone che non riescono a partire con una sola valigia, o che vogliono portare con sé qualche souvenir in più, non bisogna disperare: ci sono alcuni trucchi che si possono usare per evitare di pagare il bagaglio extra e risparmiare qualche soldo. Eccoli.
Sfruttare il bagaglio a mano
Il bagaglio a mano è gratuito e ha un peso e delle dimensioni massime che variano a seconda della compagnia aerea. In genere sono di circa 10 kg e 55 x 40 x 20 cm, anche se bisogna sempre accertarsi con la propria compagnia, poiché le dimensioni potrebbero variare. Si può usare questo spazio per mettere gli oggetti più pesanti e ingombranti, come i vestiti invernali, i libri, il computer portatile.
Inoltre, si può portare con sé anche una borsa personale, come una borsetta o uno zaino, che si può mettere sotto il sedile davanti a sé. Anche qui si possono inserire alcuni oggetti utili, come i documenti, il cellulare, gli auricolari, una bottiglia d’acqua, uno spuntino. Si deve però ricordare di rispettare le norme sulla sicurezza e di non portare con sé liquidi superiori a 100 ml o oggetti taglienti o pericolosi.
Indossare gli abiti più voluminosi
Un altro modo per risparmiare spazio e peso nella valigia è di indossare gli abiti più voluminosi durante il viaggio, come i maglioni, i cappotti, le scarpe pesanti e così via. Questo permette di avere più posto per gli altri capi e di evitare di superare il limite di peso.
Inoltre, si possono usare gli abiti come cuscini o coperte durante il volo, per rendere il viaggio più confortevole. Se si ha paura di avere troppo caldo, si può sempre togliersi qualche strato e riporlo nel bagaglio a mano o nella borsa personale.
Usare le tasche per evitare il bagaglio extra
Le tasche sono alleate preziose quando si tratta di ottimizzare lo spazio e il peso del bagaglio. Idem il marsupio. Si possono usare le tasche dei pantaloni, della giacca, dello zaino, della borsetta o il marsupio per mettere piccoli oggetti che possono fare la differenza, come gioielli, caricabatterie, chiavi, portafoglio, passaporto. Questo aiuta a non dimenticare nulla e a non dover aprire la valigia ogni volta che si ha bisogno di qualcosa.
Condividere il bagaglio extra con qualcuno
Se si viaggia con un’altra persona, si può condividere il bagaglio e dividere il peso e lo spazio in modo equo. Ad esempio, se la compagnia aerea permette di portare una valigia da 23 kg a persona, si può decidere che solo una delle due acquisterà il “bagaglio extra”. Oppure, si possono portare due valigie da 15 kg ciascuna e avere ancora 8 kg di margine. Questo permette di portare con sé più cose e di risparmiare sul costo del bagaglio extra. Ovviamente, non devono esserci problemi di fiducia o di privacy.
Usare i sacchetti sottovuoto
I sacchetti sottovuoto sono sacchetti di plastica che si chiudono ermeticamente e che permettono di comprimere gli abiti e di eliminare l’aria in eccesso. Questo fa sì che gli abiti occupino meno spazio e che la valigia sia più leggera.
Si possono usare i sacchetti sottovuoto per mettere i vestiti che non servono subito, come quelli di ricambio o quelli sporchi, e lasciare più posto per gli altri oggetti. Inoltre, i sacchetti sottovuoto proteggono i vestiti dall’umidità, dalle macchie e dagli odori. Si possono trovare i sacchetti sottovuoto in vari negozi di articoli per la casa o online.
Foto copertina: Unsplash