Migliori serie Amazon Prime Video da vedere

Da un cult come Lost a Community, sino a Future Man: le serie tv da vedere subito su Amazon Prime.

24/09/2020

Quali sono le migliori serie Amazon Prime Video da vedere? Su questa piattaforma messa a disposizione dal colosso dell’e-commerce, si possono trovare tantissimi film e show a puntate da non perdere.

Migliori serie Amazon Prime Video: Future Man

Amatissima dai gamer è una serie molto interessante e fuori dagli schemi. Josh Hutcherson, star di Hunger Games, interpreta Josh Futterman, un appassionato di videogiochi che vive con i genitori e ha un umile lavoro. Josh è un campione di Biotic Wars, ma è incapace di costruire rapporti con le altre persone, in particolare con le donne. Nel videogame distopico veste i panni di Future Man ed è primo in classifica. Quando supera l’ultimo e difficilissimo livello del gioco due personaggi si materializzano di fronte a lui. Vogliono infatti reclutarlo per un’importante missione. L’obiettivo? Proteggere l’umanità dall’invasione di una super razza. Dinamica e divertente, la serie tv Amazon alterna anche momenti molto profondi.

Josh Hutcherson, il protagonista

Future Man ha rappresentato un punto di svolta per Josh Hutcherson, reduce dal successo di Hunger Games. “L’esperienza era lontana anni luce da qualsiasi cosa avessi mai sperimentato prima. È come una spada a doppio taglio – ha spiegato -. Ovviamente il vantaggio di avere più progetti sulla tua strada è fantastico. Ma quando ho deciso di diventare un attore a 8 anni, non era mio desiderio essere famoso ed essere riconosciuto.

Volevo solo fare film. Quell’ingenuità mi ha seguito fino a quando non mi ha schiaffeggiato in faccia. È difficile da digerire per chiunque, soprattutto se sei un bambino cresciuto nel Kentucky. Mi ha fatto capire il tipo di attore che volevo essere. L’idea di realizzare grandi progetti che ti rendono ancora più noto non è nelle mie corde. Se l’occasione si presentasse di nuovo, sicuramente ci penserei molto di più prima prendere una decisione”.

Migliori serie Amazon Prime Video: Community

Community una commedia fresca e fuori dagli schemi. Il protagonista della serie tv Amazon è Jeff Winger, un avvocato che ha la licenza sospesa e deve studiare all’Università per riaverla. Con lo scopo di sedurre Britta Perry, ex attivista politica, organizza un gruppo di studio di spagnolo che in realtà non esiste. Britta però viene invitata da un altro studente, Abed Nadir, a cui si uniscono altri quattro personaggi: Troy Barnes, Shirley Bennett, Annie Edison e Pierce Hawthorne. Lo show racconta la cultura pop ed è diventato un cult negli Stati Uniti. I personaggi vivono tante avventure nel Community College, confrontandosi con problemi e stereotipi della società.

Cosa rende speciale Community

“Cosa lo rende speciale? Noi! – ha spiegato Gillian Jacobs che interpreta Britta -. E poi le tante citazioni da altre serie come Doctor Who e film. I riferimenti alla cultura popolare sono il pane quotidiano di Dan, che – sappiatelo – non ci interpella mai in proposito: ne sa veramente troppe, più di tutti noi messi assieme, tanto che con il tempo si è abituato a inserire nei copioni delle note per spiegare a noi comuni mortali il significato dei riferimenti incomprensibili. Almeno per me, sono sempre la più ignorante.

Dan ha saputo creare una serie per tutti quelli che si sentono in qualche modo esclusi dal loro ambiente – che sia l’università, o l’ufficio, o la propria famiglia – e ha mostrato loro che una famiglia possono costruirsela da soli grazie all’amicizia.

Community non è mai diventata una serie estremamente popolare proprio perché si rivolge a un target limitato, ma questo ha permesso ai suoi spettatori di appropriarsene, di farla diventare “una cosa loro”, come se facessero parte di un club esclusivo che custodisce un segreto importantissimo”.

Migliori serie Amazon Prime Video: American Gods

La serie amazon prime American Gods racconta la storia di Shadow Moon, un uomo che viene rilasciato di prigione, dopo aver vissuto tre ani in carcere a causa di una rapina a un casinò. Quando l’uomo esce scopre che sua moglie Laura è morta in un incidente d’auto. Dopo alcune visioni, incontra un personaggio che si fa chiamare Mr. Wednesday (Ian McShane) che sembra conoscerlo molto bene. L’uomo gli offre un lavoro come guardia del corpo in cambio di un ottimo compenso e lui accetta. Ben presto però succederà qualcosa di incredibile. American Gods è un vero e proprio viaggio attraverso le mitologie, con atmosfere fantastiche e una critica all’attuale politica americana.

“Lo show accende la luce sui tanti dei e non prendere posizione – ha spiegato Ricky Whittle che interpreta Shadow Moon -. Non dice se uno è meglio dell’altro, oppure il mio dio è vero e gli altri sono finti. In quella realtà diverse credenze coesistono ed è un pensiero che condivido: ognuno di noi vive le proprie giornate cercando di fare bene il proprio lavoro, col desiderio di tornare a casa dai propri cari.

Perciò penso che qualsiasi cosa ti dia la forza per andare avanti sia importante: possiamo credere in quel che vogliamo, in una canzone, un film, una poesia, se ci dà la forza per andare avanti che male c’è? È qualcosa di molto personale e non va certo spiegato agli altri”.

Migliori serie Amazon Prime Video: Lost

Lost è un fra le serie tv più famose di sempre, in grado di cambiare la percezione della tv. Tutto ha inizio con un incidente aereo: i sopravvissuti si ritrovano su un’isola tropicale dove dovranno imparare a cavarsela, ma nulla è come sembra. Terminata ormai diversi anni fa, la serie è ancora oggi un cult imperdibile. “Lost ha infranto un sacco di regole della tv americana – hanno raccontato i creatori dello show -.

C’era l’idea che una serie troppo serializzata non avrebbe funzionato. Ma in realtà grazie a internet, ai dvd è facile raccapezzarsi e rivedere le puntate molto più facilmente che un tempo e Lost ha cavalcato quest’onda per primo, permettendoci di narrare storie più complesse. Lost ha un inizio, un centro e una fine e i personaggi si evolvono dentro questo calcolato percorso, che non muove solo da A a B, ma può saltare anche alla C o magari alla Z e poi tornare indietro”.