Il Festival di Sanremo si è concluso con i suoi vincitori: Ermal Meta e Fabrizio Moro con il brano “Non mi avete fatto niente”. Lo avevamo intuito che fossero tra i favoriti e così è stato, nonostante la polemica che li ha riguardati.
Al secondo posto si classifica invece Lo Stato Sociale, gruppo bolognese che ha fatto divertire tutti con performance un po’ particolari ma trascinanti, terza invece Annalisa. Ecco com’è andata la finalissima della 68esima edizione del Festival!
Favino stupisce tutti con un monologo sugli immigrati
Pierfrancesco Favino è stato senza dubbio la rivelazione di questo Festival, grazie alla sua spontaneità, bravura, versatilità ed ironia. Alla fine però ha stupito tutti con un monologo davvero toccante che ha fatto emozionare e commuovere tutti, anche il pubblico da casa, tratto da “La notte poco prima delle foreste” di Koltès dedicato a tutti gli emigranti del mondo, costretti a spostarsi per trovare lavoro.
Bisogna dire la coppia Hunziker-Favino è stata davvero vincente, gli ascolti della finalissima confermano gli ottimi risultati di quest’edizione, ben 12 milioni di telespettatori. Baglioni invece ha convinto un po’ meno, oltre a cantare le sue canzoni con ospiti e non, non ha lasciato un buon segno nel pubblico.
Gli ospiti della finale e la classifica finale
Grande attesa per Laura Pausini che doveva essere presente martedì, ma non ha potuto presiedere a causa di una brutta laringite. La Pausini ha presentato il suo nuovo singolo in anteprima “Non è detto”.
Altra ospite della serata è stata Fiorella Mannoia che ha duettato con Claudio Baglioni.
Infine il trio Nek-Renga-Pezzali è intervenuto quasi a fine serata prima di annunciare il vincitore.
Senza dubbio Lo Stato Sociale rappresenta la sorpresa tra i cantanti in gara: probabilmente erano sconosciuti per molti, sono arrivati secondi e hanno fatto conoscere la loro musica e il loro stile nonostante siano stati ampiamente criticati di essere stonati e poco “big”. Da questo punto di vista il Festival rappresenta un ottimo trampolino di lancio.
Sotto il podio troviamo gli altri big in classifica in questo ordine:
4. Ron
5. Vanoni-Bungaro-Pacifico
6. Max Gazzè
7. Luca Barbarossa
8. Diodato-Roy Paci
9. The Kolors
10. Giovanni Caccamo
11. Le Vibrazioni
12. Avitabile-Servillo
13. Renzo Rubino
14. Noemi
15. Red Canzian
16. Decibel
17. Nina Zilli
18. Facchinetti-Fogli
19. Mario Biondi
20. Elio e le Storie Tese