Tutti pazzi per il journaling: che cos’è e perché iniziare
La tecnica del journaling impiega pochi minuti al giorno e può essere fatta ovunque
Tutti pazzi per il Journaling: è proprio il caso di dirlo! Questa disciplina, o tecnica, è diventata famosissima negli ultimi anni e, pare, sia anche terapeutica. Journal è un termine inglese che vuol dire quaderno e per Journaling si intende la scrittura di un diario personale in maniera libera, si vanno in pratica ad annotare pensieri, riflessioni, massime del giorno. È una vera e propria arte e qui scopriremo come iniziare e come praticare il Journaling portando anche serenità pure nelle nostre giornate più caotiche.
Occorrente per fare Journaling e quando praticarlo
Iniziare l’arte del Journaling è davvero alla portata di tutti e serviranno solo:
- un quaderno o un bullet journal, un’agenda o un taccuino
- una penna, pennarelli, ma anche adesivi, pastelli, penne glitter, tutto ciò che può enfatizzare ancora meglio i tuoi pensieri e dare sfogo alla tua creatività.
Ma quando praticare Journaling? Beh, ogni momento è quello giusto e bastano 5 minuti al giorno per riconnettersi con se stesse grazie alla scrittura sul proprio diario. Secondo gli esperti ed i life coaching internazionali i momenti ideali sono al mattino appena svegli o alla sera prima di coricarsi. In generale però potrai fare Journaling ovunque, sul bus o sul treno mentre vai al lavoro o quando rientri, in pausa pranzo, prima della palestra, ecc.
Topic e suggerimenti pratici
Iniziare a fare Journaling, cioè a riempire le pagine bianche del proprio diario non è semplice, specie per chi non è particolarmente avvezzo alla scrittura. Ma ci sono suggerimenti pratici che è bene mettere in pratica da subito e che scioglieranno la paura del foglio bianco. Per esempio:
Leggi anche: I 10 diari per la scuola più cool di quest’anno
- annota delle frasi che ti hanno colpito durante la giornata, che hai sentito durante un film, un rimprovero del capo, un bel messaggio del fidanzato, ecc.
- poniti delle domande e scrivi le risposte come ad esempio, Cos’hai mangiato oggi? Come ti senti? Qual è il tuo umore? E così via
- fai dei disegni, libera la fantasia, scarabocchia, annota solo delle parole a casaccio che ti ronzano in mente e pian piano il Journaling diverrà famigliare.
Perché praticare il Journaling
Tra le pratiche suggerite durante i percorsi di coaching c’è il Journaling, tecnica che aiuta a liberarsi dei fardelli, a lasciare andare rabbia e sentimenti nocivi. Non solo, grazie alle parole scritte sul Journal si può anche:
- ritrovare la calma e la serenità
- coadiuvare il sonno
- abbassare i livelli di stress
- aumentare la creatività.