5 domande da fare a un recruiter a conclusione del colloquio
Continua la lettura di questo articolo per scoprire quali sono le 5 domande da fare a un recruiter a conclusione del colloquio.
Se ti stai preparando per un colloquio di lavoro sarai sicuramente pronto per quanto riguarda le risposte che dovrai dare. Oltre a questo starai anche pensando a come vestirti perché è ormai risaputo che un certo tipo di abbigliamento è importante per fare bella figura con il proprio potenziale datore di lavoro. Ma non dimenticare che, oltre a vestirti nel modo adeguato e dimostrare la tua competenza nel settore, hai bisogno di fare anche le domande giuste.
5 domande da fare a un recruiter a conclusione del colloquio
Il ruolo della candidatura
Tra le domande che dovresti fare al tuo recruiter al termine del colloquio di lavoro c’è di sicuro questa: il ruolo per il quale mi candido è nuovo? Questo tipo di domanda ti consente di comprendere meglio se hai le capacità giuste per lavorare all’interno di quell’azienda.
Il ruolo che dovrai rivestire potrà infatti essere nuovo, ossia inerente a un’attività introdotta da poco nel comparto aziendale. Se la risposta a questa domanda da parte del recruiter è affermativa puoi sperare di avere buone possibilità di assunzione perché è molto probabile che l’azienda stia cercando una figura lavorativa nuova per la quale non ha alcun tipo di esperienza.
Possibilità di crescita
Chiedere al recruiter se ci sono possibilità di crescita è un’altra buona domanda per dimostrare non solo il tuo interesse nel lavoro ma anche la voglia di imparare e di metterti in gioco. Se il recruiter riesce a leggere questa intenzione da parte tua è molto probabile che ti chiamino per un secondo colloquio.
Leggi anche: Come mi vesto per un colloquio di lavoro on line?
Team di lavoro
Sapere come si comporta il tuo eventuale team di lavoro è molto importante anche per capire se l’impiego fa al caso tuo. Non dimenticare infatti che esistono lavori dove è necessario interloquire con gli altri colleghi e se sei una persona solitaria forse non fa al caso tuo.
La formazione
Esistono programmi di formazione all’interno dell’azienda? Anche questa è una domanda che non dovresti sottovalutare per conoscere come l’azienda vede il tuo inserimento all’interno della flotta dipendenti.
Con questa domanda puoi capire come si svolgono i programmi di formazione, con che periodicità vengono fatti e se ti permettono di imparare nuove nozioni. Allo stesso tempo, grazie a questa domanda, il recruiter potrà vedere il tuo interesse nel migliorare.
Gli step
Alla fine chiedi al recruiter quali saranno i successivi step, se sarai ricontattato per un ulteriore colloquio, se dovrai sostenere delle prove e altro. In questo modo puoi prepararti meglio per la fase successiva.