Tarocchi antichi: lettura e significato
La lettura dei tarocchi antichi viene da lontano, ed è in grado di aiutarci a capire gli eventi della vita.
I tarocchi antichi derivano dall’uso di un mazzo di carte composto da 78 pezzi e risalgono al XV secolo, i tarocchi erano impiegati per giocare nel nord Italia e sono composti nello specifico da 56 carte tradizionali alle quali vengono abbinate 21 carte dette trionfi, più una carta speciale chiamata Il Matto. I trionfi sono detti anche arcani maggiori e hanno ovviamente un significato importante, mentre Il Matto è l’arcano maggiore principale; gli arcani minori sono le restanti carte e prendono valore esoterico in abbinamento agli arcani maggiori. Fra i trionfi spiccano alcune figure come la Papessa, il Carro, gli Amanti e la Ruota della Fortuna ma anche la Giustizia, l’Appeso e la Torre.
Il significato dei tarocchi antichi
Interpretare i tarocchi non è certo semplice e necessità di un poco di studio; in sintesi possiamo precisare che gli arcani maggiori si riferiscono alle virtù trascendenti e superiori, mentre gli arcani minori si concentrano sulle virtù elementari.
Gli arcani minori si suddividono in 4 semi: coppe, spade, bastoni e denari, esattamente com’è composto un mazzo di carte moderne; ogni carta ha un significato ben preciso e necessita della sua approfondita conoscenza per essere compresa dettagliatamente.
La lettura dei tarocchi antichi
Leggere i tarocchi richiede un certo impegno e una buona pratica; tuttavia è possibile imparare e cominciare a formulare qualche previsione sfruttando una serie di regole che rispondono pressapoco a quanto segue:
- scegliere una carta al giorno per comprenderla e individuarne le principali sensazioni
- cominciare a studiare qualche combinazione di carte
- creare le costellazioni sfruttando le potenzialità dei numeri primi: si tratta di abbinare le carte associate a un solo numero tenendo presente per esempio che al numero 4 corrisponde anche la carta 13, composta dai numeri primi 1 + 3
- raccontare una storia sulla base delle proprie osservazioni.
La vita raccontata dai tarocchi antichi
Sui tarocchi si sprecano racconti, storie e vicende di cronaca di ogni tipo; i tarocchi non sono una scienza esatta e siamo più o meno tutti a conoscenza che si tratta di credenze, una serie di storie che per certi versi si avvicinano molto alle previsioni astrologiche tipiche dell’oroscopo. La lettura dei tarocchi permette di ricercare la verità presupponendo la periodicità degli eventi sulla base di episodi precedentemente vissuti; infatti, l’estrazione di una carta per ogni giorno trascorso è fondamentale per dare forma al futuro che verrà.
Leggi anche: Tarocchi: qual è il significato delle carte e come leggerle