Categories: Lifestyle

Transcendence, la recensione del film

Il camaleontico Johnny Depp, dopo aver interpretato l’indiano Tonto in The Lone Ranger, torna dal 17 aprile al cinema con una pellicola thriller-fantascientifica sull’intelligenza artificiale: Transcendence. Depp interpreta un famoso ricercatore, Will Caster, che insieme alla moglie Evelyn (Rebecca Hall) e all’amico Max Waters (Paul Bettany) sta cercando di creare una macchina in grado di avere coscienza di se stessa e di combinare l’intelligenza tecnologica con le emozioni umane. Per questi tentativi Caster cade del mirino di un gruppo di terroristi anti-tecnologia (Rift) che lo uccidono pensando di fermare così gli esperimenti sull’intelligenza artificiale. In realtà peggiorano la situazione: Evelyn farà di tutto per avere anche solo una versione virtuale del marito non pensando alle conseguenze…

[dup_immagine align=”alignleft” id=”106686″]Trascendence rappresenta l’esordio alla regia di Wally Pfister, premio Oscar per la fotografia di Inception e direttore della fotografia di pellicole spettacolari, da The Italian Job a Il cavaliere oscuro. Pfister si è subito innamorato della scenografia scritta da Jack Paglen e ha incontrato vari professori e ricercatori di neuroscienze e ingegneria elettrica per approfondire l’argomento che è meno fantascientifico di quanto si creda. L’obiettivo del regista è quindi quello di far nascere un dibattito, attraverso Transcendence, su temi già molto dibattuti nelle università e negli istituti di ricerca ma che presto (sembra) coinvolgeranno anche la nostra quotidianità. Per questo l’anteprima nazionale italiana è stata introdotta da Michele Casucci, ambasciatore italiano della Singularity University, realtà che studia i cambiamenti radicali apportati dalla tecnologia e dal progresso scientifico e cerca di coglierne le opportunità e i rischi.


[dup_YT id=”VDcN2TMyd7w”]

Scienza, amore, amicizia, ricerca si intrecciano nella trama del film, proiettando gli spettatori in una storia emozionante, a tratti poetica, grazie all’abilità del regista (che dimostra di aver fatto tesoro delle sue esperienze a fianco di Christopher Nolan nelle pellicole su Batman) e dei suoi interpreti (c’è anche il premio Oscar Morgan Freeman con cui Pfister aveva già lavorato in passato).

Share
Published by

Recent Posts

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

3 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

15 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

19 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

22 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

24 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

1 giorno ago