Categories: Lifestyle

Tra musica e tradizione: Notte della Taranta 2013

15 anni di Notte della Taranta, Melpignano

[dup_immagine align=”alignleft” id=”38233″]

Ogni anno la si aspetta e la Notte della Taranta, 24 Agosto 2013, non è un evento per i soli indigeni ma anche per i numerosi turisti che programmano le vacanze in Salento in funzione del “Concertone”. Il luogo è sempre lo stesso da 15 anni, il piazzale antistante l’ex Convento degli Agostiniani a Melpignano (un piccolo paese in provincia di Lecce). I numeri sono un crescendo con il passare degli anni, mai meno di 100.000, la pizzica è la gran signora della serata.

Il Festival della Notte della Taranta: le piazze e la musica

[dup_immagine align=”alignleft” id=”38234″]

L’ensemble della Notte della Taranta è la stessa, a cambiare è il maestro concertatore ed ognuno, con il suo stile, ne dà una lettura e interpretazione pur restando alla base la tradizione e il canto popolare.
Il Concertone è l’apoteosi del Festival, il Festival della Notte della Taranta.
15 tappe hanno preparato all’evento finale riscaldando i gruppi danzanti, le ronde, i tamburelli di chi, in modo amatoriale e non, percuote lo strumento a sonagli.
Dal 6 al 21 Agosto 2013 la pizzica ha invaso le piazze dei paesi della Grecìa Salentina: ogni sera una piazza diversa (i Paesi, parte della Grecìa Salentina, conservano un dialetto antico, il griko), un gruppo musicale pronto ad eseguire il repertorio di tradizione (con un suo personale “imprinting”) e le ronde createsi naturalmente (gruppi di tamburelli circondano coppie danzanti la pizzica di corteggiamento).
Il folklore contagia la piazza, ogni volta. Il Festival scandisce le notti salentine fino a convergere a Melpignano dove ha luogo una “summa” dei vari episodi.

Maestro Concertatore e ospiti Notte della Taranta 2013

Nel 2012 Goran Bregovic, l’anno prima Ludovico Einaudi, il 2013 è l’anno di Giovanni Sollima in qualità di maestro concertatore. Compaiono i nomi di Alfio Antico, Miguel Angel Berna, Roby Lakatos e quelli più noti di Emma (salentina a tutti gli effetti), Niccolò Fabi, Max Gazzè, tutti chiamati a reinterpretare il repertorio di tradizione sonora in chiave contemporanea.
Dalle 19.30 del 24 Agosto fino a notte tarda (quasi giorno) se ne vedranno ed ascolteranno delle belle.
La prima parte, detta pre-concertone, è dedicata all’incontro, alla ricerca fra culture, tradizioni e innovazioni musicali con i Cantori dei Menamenamò, il Canzoniere Grecanico Salentino, Eugenio Bennato per poi lasciare spazio all’orchestra popolare, guidata da Sollima, e agli ospiti d’onore.
Tra gli strumenti compaiono tamburelli, organetti, fisarmoniche, mandole, chitarre, bassi, batterie, percussioni.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”38235″]

Tra magia, cieli stellati e ballo

È una notte di magia in cui ballare lasciandosi trasportare dalla musica e, volteggiando, si compie la catarsi, intesa come depurazione dello spirito. Il ballo diventa, così, un processo liberatorio. Anticamente un gruppo di tamburellisti circondava la donna “morsa” dal ragno (la taranta), questa, in uno stato febbricitante e quasi posseduto, si muoveva a ritmo di musica per espellere il veleno dal proprio corpo.
Oggi lo stesso ballo può far sì che le folle possano liberarsi dei mali della contemporaneità, quali stress e ansie. La Notte coinvolge e, sotto un cielo stellato, depura; il piazzale è affollato, la musica è sì antica ma pronta a dialogare con la modernità.


[dup_YT id=”E61AkKyt0EM”]

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

3 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

7 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

10 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

12 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

15 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago