Torta umida allo yogurt e mele
Questa torta umida con yogurt e mele si differenzia dalle altre per la consistenza particolare
La torta umida allo yogurt e mele è senza dubbio un dolce apprezzato da grandi e bambini. La preparazione risulta infatti piuttosto semplice e veloce adatta a chi ha poco tempo o a chi ha poca manualità in cucina. Il suo sapore dolce e delicato la rende inoltre perfetta per la colazione o per la merenda, da servire accompagnata con te, caffè o succo di frutta. Ciò che differenzia questa torta dalle altre è la texture. Grazie alla presenza delle mele e dello yogurt, il dolce risulta straordinariamente morbido.
Ricetta della torta umida allo yogurt e mele
- Iniziare la preparazione sbucciando e rimuovendo il torsolo di una delle mele.
- Successivamente tagliarla a piccoli pezzi e inserirla nel frullatore insieme allo yogurt.
- Frullare a velocità alta per circa 1 minuto fino a che non si ottiene una purea omogenea.
- In una ciotola unire le uova e lo zucchero e montare con le fruste elettriche fino a che non avranno assunto un colore chiaro e una consistenza spumosa.
- Aggiungere a tale composto anche la purea di mela e yogurt e mischiare ancora con le fruste. Assicurarsi che tutti gli ingredienti si siano amalgamati e aggiungere l’olio di semi e il latte. Mischiare accuratamente e infine inserire anche la farina e il lievito setacciati. Unire tutti gli ingredienti avendo cura di rimuovere tutti i grumi.
- A questo punto procedere sbucciando e rimuovendo il torsolo delle restanti due mele e tagliandole a pezzettini in modo grossolano.
- Unire le mele all’impasto. Imburrare e infarinare una tortiera rotonda o rettangolare, versare all’inerno l’impasto e cuocere per circa 45 minuti a 180°. Controllare di tanto in tanto la cottura verificando che la superficie della torta sia dorata. Se necessario procedere inserendo uno stecchino lungo all’interno della torta se rimane bagnato allora la torta dovrà cuocere ancora, se invece estraendolo rimane asciutto allora è possibile sfornare il dolce.
- A cottura terminata estrarre la torta dal forno e lasciare raffreddare. Spolverizzare con lo zucchero a velo, tagliare e servire con bevande calde o fredde.
Leggi anche: Dieta dello yogurt: quale scegliere per dimagrire