Dettagli dei decorazioni a tema marino: conchiglie, stelle marine...tutto da mangiare!
E’ la grande protagonista della festa ma si presenta sempre per ultima. E’ vestita a festa e tutti l’aspettano trepidanti, curiosi di vedere com’è. No, sebbene sembra abbia molte cose in comune, non si tratta della sposa, bensì della torta nuziale. E dopo la sposa, non me ne vogliano i signori mariti, è la festeggiata più attesa, colei che dà inizio alla festa danzante e che dichiara pubblicamente che ormai la coppia è sigillata dalle promesse nuziali. Con il suo taglio la sposa, agisce come vera e propria padrona di casa e, da tradizione, dovrà offrire la prima fetta al marito, la seconda alla suocera e via via al resto della famiglia. In estate però qual’è la scelta giusta da fare? Con l’arrivo del cake design, tradizione americana e anglosassone, anche in Italia non ci sono più limiti alla fantasia. A piani, bianca, colorata, con disegni geometrici, con fiori e chi più ne ha più ne metta.
Per un matrimonio in estate sono da preferirsi le torte leggere e fresche, magari con un pan di spagna e una crema aromatizzata al limone. La copertura può essere di fondente, a patto che sia steso in modo abbastanza sottile da non risultare stucchevole al palato. In questo campo via libera dunque agli agrumi e alle declinazioni della pasticceria siciliana, che suggeriscono varianti con farce di ricotta. In alternativa c’è sempre l’intramontabile crema pasticcera, da abbinare a lamponi, fragole e frutta di stagione. Nel caso optiate per una classica crostata fatela realizzare gigante, in questo modo stupirà tutti gli ospiti pur essendo un dolce di stampo classico.
Particolare attenzione dovrà essere prestata anche all’estetica della torta, soprattutto se desiderate che la wedding cake sia davvero una protagonista della festa. Con le alte temperatura, magari con un ricevimento in una località marina o addirittura sulla spiaggia, perchè non “vestire” anche la torta nuziale con dettagli marini? Con il fondente sarà facile far realizzare stelle marine, conchiglie dalle mille sfumature, onde turchesi per riprendere l’ondeggiare del mare. Oppure puntate sulla giocosità del bianco e rosso con decorazioni di zucchero a forma di barchette o coralli zuccherini da sgranocchiare insieme alla morbida crema.
Variante molto chic del tema marino è l’abbinamento bianco e blu, rigorosamente a righe alternate. Anche la torta può riprendere lo stesso tema, alternando nastri alla base bianca e aggiungendo piccoli dettagli marinicavallucci marini, pesci palla e simpatici granchi. come i nodi di piccole corde di zucchero che richiameranno anche il significato della vostra unione. Se volete tuffarvi nel blu profondo e realizzare una torta che richiami gli abissi, (e strizzi l’occhio alle vostre favole di quando eravate bambine) decoratela con riproduzioni di cavallucci e granchi marini. Come cake topper? Se siete entrambi amanti del mare e provetti sub, fatevi riprodurre con fucile, le pinne e gli occhiali!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…