Categories: Lifestyle

Toronto Film Festival: gli italiani protagonisti

Sta per iniziare il TIFF, il Toronto International Film Festival, una delle manifestazioni cinematografiche più ricche di titoli, sia commerciali che d’autore. Al festival, che si svolgerà a Toronto dal 5 al 15 settembre, parteciperanno ben sette opere italiane, tre di queste in anteprima mondiale.

Film italiani al Festival di Toronto

Dopo Cannes, La grande bellezza di Paolo Sorrentino torna sul palcoscenico di un grande festival come quello di Toronto. Sarà proiettato nella sezione “Presentazione speciale” il 9 e l’11 settembre. Nella stessa categoria sarà presentato in anteprima mondiale Anni felici di Daniele Luchetti, regista di Mio fratello è figlio unico, e L’intrepido di Gianni Amelio, autore premiato a Cannes nel 1992 per Il ladro di bambini. Anni felici racconta, con gli occhi di un bambino, la crisi del matrimonio tra Guido (Kim Rossi Stuart) e Serena (Micaela Ramazzotti), mentre L’intrepido segue le vicissitudini quotidiane di Antonio Albanese nei panni di un lavoratore tutto fare.
A Toronto un maestro italiano parlerà di un altro regista indimenticabile: al festival sarà presente Ettore Scola con Che strano chiamarsi Federico, una pellicola su Federico Fellini, di cui quest’anno ricorrono i 20 anni dalla morte.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”38401″]Al Festival di Toronto 2013 saranno presenti altri quattro titoli Made in Italy, tutti lavori di registi giovani. Fabio Mollo, classe ’80, sarà a Toronto con la sua opera prima, Il sud è niente, una storia di sentimenti sullo stretto di Messina con Valentina Lodovini e Vinicio Marchioni. Opera prima anche per il regista Alessio Cremonini che si presenta in Canada con Border, un film sulla tragica situazione in Siria, mentre Roberto Minervini, italiano trasferitosi negli Usa, propone Stop the Pounding Heart, la storia di Sara, figli di allevatori di capre in Texas.

Festival di Toronto

Nato nel 1976 come raccolta di film presentati in altri eventi cinematografici, il Festival di Toronto è uno degli eventi più amati dagli appassionati di cinema. Quest’anno, oltre ai film italiani, saranno presenti pellicole da ogni parte del mondo e un evento speciale dedicato ai 100 anni del cinema indiano.
A Toronto, tra i più attesi, saranno presentati in anteprima mondiale Mandela: Long Walk to Freedom, la storia del premio Nobel per la pace, l’ultimo lavoro di Steve McQueen, 12 Years a Slave, con Brad Pitt, e The Fifth Estate, la pellicola su Julian Assange, fondatore di WikiLeaks. Grande attesa anche per Enough Said, l’ultimo film di James Gandolfini, il protagonista dei Soprano scomparso a Roma due mesi fa per un attacco cardiaco.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”38403″]

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 ora ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

3 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

7 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

10 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

12 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

15 ore ago