Scusate se esisto, la trama della commedia di Milani in uscita a novembre

Raoul Bova e Paola Cortellesi, moglie di Milani, sono i protagonisti della nuova pellicola del regista di Benvenuto Presidente! Le prime foto ufficiali e la trama del film

13/07/2014

Nella vita formano una coppia solida ed affiatata, sposata dal 2010 e che lo scorso anno ha visto la nascita della loro prima figlia Laura. Sul set la loro intesa continua ed i risultati finora sono stati apprezzati da tutti. Si tratta del regista Andrea Milani e della attrice-tuttofare Paola Cortellesi: i due nei rispettivi ruoli dietro e davanti la macchina da presa saranno i protagonisti di Scusate se esisto, sesta fatica da cineasta di Milani, in uscita il 27 novembre 2014 nelle sale italiane. Accanto alla popolarissima showgirl, imitatrice, comica ed attrice romana, un altro volto di primo piano della cinematografia italiana, Raoul Bova che aveva già recitato nel 2011 con la Cortellesi nel fortunatissimo film Nessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno, pellicola che era valsa all’attrice il prestigioso premio David di Donatello e all’attore il Globo d’Oro.
Quella dell’asse Milani-Cortellesi-Bova sembra quindi essere una formula assolutamente vincente e per questo l’attesa per la loro nuova fatica cinematografica è molta, come l’aspettativa per una pellicola che promette di essere delicata e divertente, nel perfetto stile italiano della commedia degli equivoci.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”121171″]

Per essere se stessi occorre essere qualcun altro…

Andrea Milani e Paola Cortellesi si sono conosciuti nel 2002 sul set de Il posto dell’anima e quella si Scusate se esisto è la terza pellicola che realizzano insieme. Milani, dopo il grandissimo successo conseguito con Benevenuto Presidente!, il film del 2013 con Claudio Bisio, si cimenta di nuovo in una nuova e divertente commedia che vede come protagonista Serena, un giovane architetto dal talento straordinario che ha lavorato per un lungo periodo all’estero ma che desidera ritornare in Italia a lavorare per amore del suo paese. Ma nella ricerca di un nuovo lavoro, si scontra con la strana realtà di un paese che sembra vedere di traverso una donna-architetto e così pensa di trasformarsi in quello che tutti pensano debba essere: un uomo. Ed è in queste stravaganti vesti che incontra l’affascinante Francesco, ovvero Raoul Bova, il quale però non sembra apprezzare molto le donne…


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”121170″]

Un cast di tutto rispetto

Come è facile immaginare ne nasce una commedia brillante, ricca di situazioni divertenti che la strana coppia si trova ad affronatre, fra segreti ed inganni perché “a volte, per essere se stessi, è meglio essere qualcun altro”. Scusate se esito vedrà la partecipazione, oltre che dei due protagonisti, anche di altri volti noti del cinema italiano: Ennio Fantastichini, Corrado Fortuna, Lunetta Savino e Marco Bocci. Il film è prodotto da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film e con la collaborazione di Rai Cinema. Sarà distribuito nelle sale da 01 Distribution. Appuntamento nelle sale quindi per il prossimo novembre.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”121169″]