Sanremo 2014, le canzoni dei big in gara
La prima serata, tra ospiti internazionali e "invasioni" di campo ha decretato le canzoni in gara per la categoria big
Formula che vince non si cambia. Così, dopo il successo della scorsa edizione sanremese, ancora una volta che ha visto la conduzione di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, anche in questo 64esimo anno del Festival i big si sono presentati con due canzoni: in gara solo quella che ha ottenuto il consenso del pubblico, che ha televotato da casa.
Ad aprire la kermesse canora è Arisa, che dopo essere scesa dai trampoli che portava ai piedi, ha presentato i suoi brani: a spuntarla è stato “Controvento” (64%). Secondo artista della prima serata il rapper-cantante hip hop Frankie Hi-Nrg Mc con “Pedala” e a seguire l’ex Matia Bazar Antonella Ruggiero, che ha incantato i presenti con la sua “Da Lontano” (68%).
Dopo i siparietti con ospiti nazionali e internazionali, la competizione può finalmente proseguire: l’insolito duo formato da Raphael Gualazzi e l’artista-compositore The Bloody Beetroots passa il turno con “Liberi o no”, brano molto più movimento e gospel rispetto alla romantica “Tanto ci sei”. Se il primo ospite presentato dal duo Fazio-Littizzetto è stato Ligabue che per l’occasione ha intonato “Creuza De Ma” di Fabrizio De Andrè, qualche ora dopo ecco sul palco il figlio di Faber, Cristiano De Andrè: per lui niente “Invisibili”, passa il turno “Il Cielo è vuoto”.
Leggi anche: Arisa vince Sanremo 2014
Ultimi ma non ultimi i Perturbazione con “Unica” e, a chiudere la kermesse, “Ti porto a cena con me” di Giusy Ferreri.