Categories: Lifestyle

Lonato in Festival: ad agosto la sesta edizione

Lonato in Festival è giunto alla sesta edizione e prosegue delineando sempre più le sue peculiarità culturali e artistiche.

Un festival che si tiene in una delle più importanti fortezze del nord Italia, da cui si gode un’impagabile vista sul lago di Garda: la Rocca Visconteo Veneta di Lonato del Garda (BS).

L’edizione 2018 si tiene dal 2 al 5 agosto, la Rocca sarà teatro di esibizioni di eccezione tra artisti di strada, circo contemporaneo, musica e gruppi etnici provenienti da più parti del mondo.

Tra gli artisti in programma Materiaviva con lo spettacolo Aereoclown, dal Brasile il duo acrobatico Cia de la Praka, Gioia Zanaboni con lo spettacolo “Capuche” che racconta un cappuccetto rosso originale, tra narrazione fantastica e quotidianità.

Atmosfere uniche saranno fornite dall’affascinante musica sefardita del gruppo Mi Linda Dama, da Otto Panzer con la sua pirotecnica clownerie, dal teatro di figura di La Fiaberie, dal monologo di Domenico Lannutti “Quando non c’è più scampo, ci mangiamo la seppia” e  dalla Zirk Comedy di Lannutti&Corbo. Oltre a questi molti altri.

Per i bambini tante attività: dai laboratori di giocoleria e di costruzione di burattini per avvicinare i più piccoli al gusto per giochi dinamici e fisici.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”281191″]

Per gli amanti della musica invece saranno organizzate due serate, una Country e una dedicata al Tango argentino.

Come di consuetudine, anche quest’anno sarà affrontato un tema specifico: le “stratificazioni” con una mostra sulla storia della Rocca, le visite guidate teatrali su prenotazione nelle quali personaggi della Rocca e dei tempi di Ugo Da Como conducono il pubblico alla scoperta della possente fortificazione e dei più importanti accadimenti storici che l’hanno vista coinvolta, anche con una narrazione ironica sulle vicende contemporanee.

Non solo cultura al Festival di Lonato, saranno infatti presenti diversi spazi dove rilassarsi e gustare uno spuntino. Da segnalare la zona dedicata alla degustazione del tè marocchino e, per chi ama lo shopping, il mercatino Pangea, dove trovare spezie, profumi e artigianato proveniente da tutti i continenti. L’offerta gastronomica sarà variegata per accontentare i gusti di tutti i visitatori.

L’evento Lonato in Festival si tiene tutte le sere dal 2 al 5 agosto dalle 18.30 alle 24.00; l’ingresso è ridotto (2 euro) per i bambini fino a 12 anni e costa 8 euro per gli adulti.

Eleonora Tosco

Giornalista e media relations specialist con esperienza. La scrittura è una delle mie passioni e su Unadonna scrivo di lifestyle.

Share
Published by
Eleonora Tosco

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago