Categories: Lifestyle

Lonato in Festival: ad agosto la sesta edizione

Lonato in Festival è giunto alla sesta edizione e prosegue delineando sempre più le sue peculiarità culturali e artistiche.

Un festival che si tiene in una delle più importanti fortezze del nord Italia, da cui si gode un’impagabile vista sul lago di Garda: la Rocca Visconteo Veneta di Lonato del Garda (BS).

L’edizione 2018 si tiene dal 2 al 5 agosto, la Rocca sarà teatro di esibizioni di eccezione tra artisti di strada, circo contemporaneo, musica e gruppi etnici provenienti da più parti del mondo.

Tra gli artisti in programma Materiaviva con lo spettacolo Aereoclown, dal Brasile il duo acrobatico Cia de la Praka, Gioia Zanaboni con lo spettacolo “Capuche” che racconta un cappuccetto rosso originale, tra narrazione fantastica e quotidianità.

Atmosfere uniche saranno fornite dall’affascinante musica sefardita del gruppo Mi Linda Dama, da Otto Panzer con la sua pirotecnica clownerie, dal teatro di figura di La Fiaberie, dal monologo di Domenico Lannutti “Quando non c’è più scampo, ci mangiamo la seppia” e  dalla Zirk Comedy di Lannutti&Corbo. Oltre a questi molti altri.

Per i bambini tante attività: dai laboratori di giocoleria e di costruzione di burattini per avvicinare i più piccoli al gusto per giochi dinamici e fisici.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”281191″]

Per gli amanti della musica invece saranno organizzate due serate, una Country e una dedicata al Tango argentino.

Come di consuetudine, anche quest’anno sarà affrontato un tema specifico: le “stratificazioni” con una mostra sulla storia della Rocca, le visite guidate teatrali su prenotazione nelle quali personaggi della Rocca e dei tempi di Ugo Da Como conducono il pubblico alla scoperta della possente fortificazione e dei più importanti accadimenti storici che l’hanno vista coinvolta, anche con una narrazione ironica sulle vicende contemporanee.

Non solo cultura al Festival di Lonato, saranno infatti presenti diversi spazi dove rilassarsi e gustare uno spuntino. Da segnalare la zona dedicata alla degustazione del tè marocchino e, per chi ama lo shopping, il mercatino Pangea, dove trovare spezie, profumi e artigianato proveniente da tutti i continenti. L’offerta gastronomica sarà variegata per accontentare i gusti di tutti i visitatori.

L’evento Lonato in Festival si tiene tutte le sere dal 2 al 5 agosto dalle 18.30 alle 24.00; l’ingresso è ridotto (2 euro) per i bambini fino a 12 anni e costa 8 euro per gli adulti.

Eleonora Tosco

Giornalista e media relations specialist con esperienza. La scrittura è una delle mie passioni e su Unadonna scrivo di lifestyle.

Share
Published by
Eleonora Tosco

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago