Categories: Lifestyle

Le app dell’estate

Hanno poco più di tre anni di vita, visto che se ne è cominciato a parlare nel 2009. Ma ormai non possiamo più farne a meno. Cosa sono? Ma le app, naturalmente, fedeli compagne delle nostre giornate che sui nostri tablet, sugli smartphone o su qualunque altro dispositivo mobile ci possa accompagnare, ci danno suggerimenti, ci risolvono problemi, ci procurano informazioni o semplicemente ci fanno giocare, passare il tempo, ci permettono di comunicare o qualunque altra cosa si possa fare, oggi, con quello che poco tempo fa era solo un telefono. Ovvero praticamente tutto. Costano poco o nulla, sono facili da ottenere e per questo dilagano, senza freni. Sono ormai un enorme business stimato per il 2013 dalla prestigiosa agenzia di ricerca americana ABI come un mercato che sfonderà i trenta miliardi di dollari di transazioni. E se l’estate si avvicina non potete non andare in vacanza con le vostre app di stagione ed essere così impreparati di fronte all’acquisto di un cocomero o ad un attacco di uno stormo di zanzare…


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”29663″]

Zanzare e angurie

Chissà se i nostri pronipoti riusciranno a compiere un qualunque gesto senza ricorrere ad una app. Ma già adesso una app può evitarci sorprese fastidiose. Ad esempio: arriva l’estate e si moltiplicano le serate a base di angurie e meloni. Ma come essere sicuri se un cocomero è maturo? Quello che i nostri nonni facevano usando solo un pizzico di esperienza, oggi lo fa l’app “Melon Meter”, nata in Cina e, incredibile ma vero, prima nelle classifiche ITunes in Kuwait e Armenia (!?), dove evidentemente la maturazione dell’anguria è un problema assai sentito. Costa 1,99 € e, una volta istallata, permette di avere il responso sull’opportunità di acquisto o meno del cocomero battendo con il pugno si di esso semplicemente “nei pressi” del telefono. In Italia, invece, la zanzara è uno dei flagelli dell’estate ed ecco che quindi che ci vengono incontro una “gamma” di app anti-insetto fra cui c’è solo l’imbarazzo della scelta: da “No Zanzare” a “Mosquito Repellent”. Sono gratis e pare agiscano facendo emettere al cellulare – scusate se l’ho chiamato così, mi è scappato – un ultrasuono che, riproducendo il richiamo sessuale della zanzara-maschio respinge le zanzare-femmine fecondate che in genere pungono. Funziona? I pareri degli utenti sono diversi, ma l’hanno provato in qualche milione…

The Millionaire App, Prezzi Benzina e HypnoMe

[dup_immagine align=”alignleft” id=”29699″]

E andiamo sul tradizionale: se state per partire non vi consigliamo il conosciutissimo “SkyScanner” che venti milioni di persone nel mondo usano per cercare un volo, ma piuttosto vi informiamo dell’esistenza di “iVIP Black”, una simpatica applicazione che non è pensata per la plebe come noi ma per i miliardari: costa 899,99 euro nella versione base e necessita una verifica finanziaria prima di essere installata per accertare che il vostro patrimonio superi il milione di dollari. “The Millionaire App” vi permetterà di essere ricevuti in hotel esclusivi, prenotare aerei privati, scovare sartorie esclusive o scegliere i campi da golf. Utilissimo, no? Per i terrestri, invece, potrà esservi utile, prima di mettervi in viaggio con la macchina “Prezzi Benzina”, strepitosa app nostrana capace di darti in tempo reale le informazioni sul distributore di benzina più economico vicino a te. E’ pure gratis. E concludiamo con la vita da spiaggia ovviamente. Sei indecisa su che crema solare utilizzare? Ecco “Ibronze” che in base alla tipologia della tua pelle e al meteo del posto dove sei, ti suggerisce la protezione solare da utilizzare per evitare la scottatura. E se la spiaggia ti annoia e non sai cosa fare o se non riesci a superare lo stress quotidiano nemmeno con le vacanza? Niente paura: non hai che da ricorrere a “HypnoMe”, la prima app autoipnotica per il tuo smartphone, che ti farà cadere in trance per superare i tuoi complessi. Non è dato sapere se è anche in grado di risvegliare l’ipnotizzato a termine trattamento. Speriamo di sì, in caso contrario segnalatecelo…


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”29662″]

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago