Categories: Lifestyle

La prima beach library d’Europa

Immagina di avere a disposizione una spiaggia bianca, il mare in fronte, un chioschetto molto vicino al tuo sunbrella dal quale proviene una musica soffusa e allegra, è inevitabilmente estate. Questo chioschetto si erge come una palafitta sulla spiaggia, il suo tetto è fatto con canne di bambù che lasciano filtrare i raggi di sole creando simpatici punti luce lungo la pavimentazione in legno e lievemente ricoperta di sabbia. Sorseggi una granita al limone e guardi l’orizzonte dal balcone del chioschetto, il mare brilla con i riflessi del sole e c’è un rumore tiepido di parole, risate, splash acquosi. Tutto è perfetto, non aggiungeresti nient’altro o forse solo una cosa. Cosa sarebbe avere direttamente in spiaggia una libreria? Sì, intendi scaffali pieni di libri posizionati nel mezzo del manto sabbioso come un’oasi dove andare ad abbeverarsi, a gran sorsi di narrativa e romanzi, e magari fare bookcrossing da ombrellone a ombrellone.

Se quest’immagine abita i tuoi sogni, sappi che altrove è realtà. Parliamo di Albana Resort, in Bulgaria, dove è stata aperta la prima biblioteca in spiaggia d’Europa, la terza nel mondo. E rientra a pieno titolo tra le librerie più belle del mondo.
Non solo, la beach library dispone di 2500 volumi in oltre dieci lingue.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”113202″]

I materiali resistenti al vento e al sole assicurano lunga vita agli scaffali, i libri in caso di pioggia vengono coperti, ogni scaffale è contrassegnato da una bandierina per indicare la lingua in cui sono scritti. Altro particolare interessante è che il turista se non riesce a terminare il libro durante la vacanza può tenerlo purchè ne metta uno nuovo nello scaffale.

Gratuiti e accessibili a tutti, i libri sono lì ad attendere che i passanti li prendano, li sfoglino, li scelgano e se ne approprino per il tempo che serve. Classici, thriller, narrativa per bambini, romanzi amorosi e saggi, ce n’è per tutti. Capita che il turista o la persona del luogo si appropinqui curioso e che, tra la mole di libri, scorga qualcosa di straordinario: chissà che non si ritrovi per le mani il libro della sua vita! Questo è anche un po’ il pensiero dell’ideatrice del progetto, Victoria Biserova.

La lettura in spiaggia, al parco, al bar, sul treno o sul metrò è una porta verso altri mondi. Con l’idea che spesso sia il libro a scegliere il lettore, attendiamo una biblioteca al mare e così l’estate sarà ancora più perfetta.

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

4 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

5 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

9 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

12 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

14 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

17 ore ago