La donna è romantica per la primavera-estate 2014 di John Rocha

Abiti eleganti, nuance chiare e ampi cappelli traforati nella collezione di John Rocha, tra Rossella O'Hara e Sogno di una notte di mezz'estate

17/09/2013

Rossella O’Hara con i suoi ampi vestiti della seconda metà dell’Ottocento, ma soprattutto con i suoi grandi cappelli, rivive alla London Fashion Week grazie al tocco creativo di John Rocha.

Rossella O’Hara alla LFW

Scollature eleganti, mai volgari, look nelle nuance del bianco, cipria e nero, linee severe ma femminili, inserti vedo non vedo: è questa la donna che ha in mente lo stilista per la prossima primavera/estate 2014. Donne bellissime che indossano abiti dal sapore antico che sembrano uscire da dipinti antiquati con quegli abiti da sera lunghi fino ai piedi, gonne trasparenti che lasciano intravedere le gambe delle modelle abbinate a bluse mezze maniche color crema, gonne a palloncino che toccano la caviglia e look total black.

Quello ricreato è un ambiente bucolico estremamente chic. Inserti, ricami e balze: sono i dettagli che fanno la differenza in una collezione primavera/estate che potremmo definire delicata, composta da capi che danno un senso di leggiadria e freschezza a chi li guarda. L’uso estremo e continuo degli inserti floreali presenti su tutti i capi che hanno sfilato durante l’ultima settimana della moda di Londra, in modo particolare su abiti in organza a stampe sono gioia per gli occhi degli spettatori che assistono incantati allo show. Elegante, sì, ma la donna John Rocha sa anche sedurre, con gli abiti neri in chiffon abbinati a cappelli a falda larga lavorati e traforati, e ammaliare, con gli abiti bianchi in chiffon sapientemente ricamati dallo stilista.


Leggi anche: L’oroscopo della settimana 14-20 marzo

Spettacolari i meravigliosi e romantici capi decorati con roselline fatte a mano, i lunghi armoniosi abiti e la parte superiore dei completi con inserti vedo non vedo presenti soprattutto nei colori del bianco, avorio e nero, con punte di rosso, fucsia, giallo limone, viola e blu indaco. Ma a farla da padrone è l’accessorio più chic per eccellenza: il cappello.

«Volevo ricreare l’atmosfera di un romanzo d’amore, dove le persone fossero felici e vivessero serenamente le proprie relazioni», ha dichiarato lo stilista a conclusione della sfilata. Il mood è quello di “Sogno di una notte di mezza estate”, la commedia del 1595 di William Shakespeare, rivista in chiave contemporanea e fashionista.

Seta e altre fibre naturali i tessuti utilizzati per la collezione da Rocha, da sempre cultore della natura e della sua celebrazione attraverso la moda: «Credo che le fibre naturali si conservino maggiormente nel tempo. Più le indossi e più loro sembrano sempre nuove, per non dire che migliorano», ha continuato dal backstage.

Una donna romantica d’altri tempi. È questa la proposta per la prossima primavera/estate targata John Rocha.