Festival di Cannes 2013
Dal 15 al 26 maggio non perdete il Festival di Cannes, la kermesse più glamour del cinema internazionale. Unadonna.it vi terrà aggiornati ogni giorno, ma intanto qualche anticipazione…
È alle porte uno dei festival di cinema più attesi dell’anno, la 66esima edizione del Festival di Cannes. Ad aprire la kermesse il 15 maggio sarà Il grande Gatsby di Baz Luhrmann con Leonardo di Caprio, nelle sale italiane dal 16 maggio, film tratto dal romanzo di Francis Scott Fitzgerald, che ha già fatto molto parlare di sé. La kermesse si concluderà il 26 maggio con la consegna dell’ambita Palma d’Oro. Chi sarà il vincitore? Unadonna.it seguirà il Festival giorno per giorno, ma intanto ecco qualche anticipazione…
[dup_immagine align=”alignleft” id=”16379″]Gli italiani al Festival di Cannes
Grandi nomi del mondo del cinema parteciperanno al concorso, tra cui Paolo Sorrentino, già vincitore a Cannes con This Must Be the Place (2011) e Il Divo (2008). Il regista italiano quest’anno si propone alla giuria, presieduta dal maestro Steven Spielberg, con La grande bellezza, film ambientato e girato a Roma, con protagonista Toni Servillo. La presenza di Servillo, come ne Il Divo, porterà fortuna a Sorrentino?
Non nel concorso principale ma nella sezione Un Certain Regard ci sarà Valeria Golino, con il suo primo lungometraggio da regista, Miele, una storia sulla vita e la morte, prodotta dall’ex compagno Riccardo Scamarcio.
Tra gli italiani al Festival, non dimentichiamo l’attrice italiana, Nicoletta Braschi, giurata per la Cinefondation che assegna i premi ai cortometraggi, e Roberto Minervini, regista di Stop the Pounding Heart, tra le “proiezioni speciali”.
Leggi anche: Taglie americane e taglie italiane: convertitore e come districarsi
Anticipazioni sulla Croisette
Oltre a grandi nomi del cinema italiano, il Festival di Cannes 2013 ha richiamato star del jetset internazionale. Troviamo Sofia [dup_immagine align=”alignright” id=”16382″]Coppola ed Emma Watson con The Blind Ring, Steven Soderbergh con Matt Damon e Michael Douglas in Behind the Candelabra, Roman Polanski con La Venus a la Fourrure, Takashi Miike con Wara No Tate, Alexander Payne con Nebraska.
Tornano, dopo qualche anno di pausa da registi, i fratelli Coen con Inside Llewyn Davis e si riconferma la coppia Nicolas Winding Refn-Ryan Gosling con Only God Forgives, dopo il successo nel 2011 a Cannes con Drive.
Interessante sarà vedere l’attore James Franco in versione da regista con As I Lay Dying nella competizione Un Certain Regard.
Sulla passerella sfileranno Mila Kunis, Clive Owen, Claire Denis, Robert Redford… insomma ne vedremo delle belle!
Rimanete aggiornate sul Festival di Cannes con Unadonna.it
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”16388″]