Donne al lavoro, questo è l’universo esaminato e raccontato dall’indagine What women want @work condotta da LinkedIn, noto social network professionale che conta più di 225 milioni di iscritti.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”32546″]
L’infografica a lato è la sintesi del vissuto femminile nel mondo del lavoro, così come è stato raccontato durante l’indagine, condotta a livello mondiale su 5.300 donne.
Le risposte e i dati confermano che le intervistate vivono in modo positivo il fatto di avere un lavoro e restano fiduciose sulla possibilità di realizzarsi sia nella vita lavorativa sia in quella privata: il 77% ritiene che la propria carriera sia un “successo”.
Se in passato il successo era determinato in particolare dal livello di retribuzione, ritenuto un fattore importante per il 56% delle donne, oggi lo è solo per il 45%. Molto più importante è invece il fatto di avere un lavoro interessante: 58%.
Cosa significa quindi per le donne “carriera di successo”? L’indagine offre una risposta molto interessante: il 63% delle risposte indica come successo il giusto equilibrio tra carriera e vita privata. Più che mai, dunque, le donne identificano il successo lavorativo con una vita piena ed equilibrata su più fronti: famiglia, lavoro, passioni, interessi e relazioni. Gli studiosi lo definiscono worklife balance: conciliare tempi di vita e tempi di lavoro in modo armonico, riuscendo a vivere con equilibrio la propria vita professionale, senza sentire il peso di sacrificare ambiti della propria vita personale.
Ottenere il miglior equilibrio fra l’attività professionale e la vita privata: ecco la sfida delle donne che lavorano per sentirsi pienamente realizzate.
L’indagine rivela che in media il 74%delle intervistate ritiene che questo equilibrio sia raggiungibile, ma se andiamo a guardare le risposte distinte per i vari Paesi, scopriamo differenze decisive.
Anche la geografia fa la differenza nella soddisfazione percepita al lavoro. Sulla possibilità di avere tutto: una relazione, una carriera e dei figli le risposte variano significativamente in base al Paese di appartenenza. In particolare in Italia solo il 57% crede che si possa avere tutto, contro il 74% della media globale. Alla domanda “Diresti di aver avuto una carriera di successo fino ad oggi?” rispondono con maggiore entusiasmo le indiane (94%), le brasiliane (88%) e le olandesi (87%). Negli ultimi tre posti in classifica troviamo proprio 3 Paesi europei, tra cui il nostro: Spagna (76%), Italia (65%) e Svezia (64%).
È un dato di fatto: le italiane lavorano meno che in altri Paesi e fanno meno figli e dichiarano anche una minore fiducia in un miglioramento professionale. La conciliazione tra casa e lavoro non è solo un affare privato, ma una sfida che riguarda le aziende, le donne e anche gli uomini.
Sfruttare al meglio le ore di lavoro affinché il resto del tempo sia davvero libero: è un desiderio legittimo, che migliora non solo la vita privata, ma anche la produttività.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…