Come rendere indimenticabile e organizzare la festa di compleanno per i 50 anni
Compio 50 anni, come festeggiare? Quante di voi sono arrivate al mezzo secolo e si sono poste tale domanda?
Organizzare la festa di compleanno per i 50 anni è un modo per sigillare un traguardo importante nella vita di una donna. Ricevere gli auguri di compleanno per i 50 anni fa piacere, ma perché allora non festeggiare alla grande?
Come organizzare una festa di 50 anni
Organizzare una festa di compleanno per i 50 anni può anche non esser semplice, ma quando si è in difficoltà ecco che la fantasia arriva in vostro soccorso.
Se preferite un momento con le amiche potreste pensare ad una cena a tema oppure ad un apericena con karaoke, mentre per la famiglia meglio organizzare una festa di 50 anni classica con un pranzo presso un ristorante.
Indipendentemente da tutto, pianificate per bene l’organizzazione della festa di compleanno per i 50 anni, perché deve essere per voi memorabile.
- Inviti: se la festa è a tema anche gli inviti devono rispettare l’argomento, indicando agli invitati come presentarsi al grande giorno, mandate l’invito alla festa di compleanno per i 50 anni con anticipo.
- Idee per la festa: è importante che pensate a come festeggiare i 50 anni di compleanno, coinvolgendo parenti e amici. Ecco alcune idee per rendere unico il momento degli auguri: tutti vestiti con abili da sera, oppure in jeans, o con gli abiti da lavoro, in caso di una festa a tema. Se invece preferite il ristorante o il catering potreste pensare ad un menù speciale da decidere con il proprietario del locale.
- Segnaposti: provate a idearli a mano o al computer facendovi aiutare magari dai nipoti o dai vostri familiari. Utilizzate materiali di riciclo oppure cose realizzate da voi, per rendere i segnaposti un piacevole ricordo della vostra festa compleanno 50 anni. Basta un tappo di sughero e un piccolo ricamo all’uncinetto o su un pezzettino di stoffa per ottenere qualcosa di molto carino.
- Addobbi e fiori: se state pensando a come organizzare una festa di compleanno 50 anni, non potete tralasciare gli addobbi. Qualche festone del colore che più vi piace, decorazioni e centrotavola utilizzando i fiori del momento a seconda della stagione, qualche candela per rendere l’atmosfera più calda e piacevole.
- Menù: il cibo è importante. Se restate a casa potete cucinare voi oppure rivolgervi ad una pizzeria offrendo agli ospiti un “giropizza” casalingo. Se invece preferite festeggiare i 50 anni altrove, potete fidarvi del catering o del ristorante, in base al budget di spesa. Simpatici gli spiedini di frutta e gradita qualche golosità che allieta i palati degli invitati.
Scegliere la location
Festeggiare i 50 anni a casa in famiglia e con gli amici più cari è un classico che non tramonta mai e forse è anche la soluzione migliore. Si sta più raccolti, si possono condividere momenti unici con persone speciali e se avete lo spazio in appartamento per poter ospitare chi desiderate è certamente un modo ideale per ricevere gli auguri per i 50 anni. Potete condividere un film insieme o preparare un po’ di musica, giocare ad un gioco di società in gruppo, dopo aver mangiato tutti insieme.
Leggi anche: Compleanno: frasi e ringraziamenti
Una valida alternativa è il ristorante: scegliete un luogo ampio, dove magari anche i nipotini possano divertirsi e non annoiarsi. Meglio dunque un ambiente che abbia uno spazio all’aperto. Organizzare una festa 50 anni in un ristorante sgrava sicuramente di molti compiti in quanto gran parte dell’incombenza spetta proprio al locale.
Un agriturismo rappresenta invece un’idea alternativa per una festa di compleanno 50 anni: gli amici animali possono incuriosire i bambini e si mangia un cibo genuino, ma è bene chiedere se è possibile che il posto riservi una saletta tutta per voi.
Se desiderate una festa di compleanno esclusiva per i 50 anni, potreste rivolgervi a chi affitta sale di dimore storiche, chiedendo un servizio catering.