X Factor 2021: il nuovo incredibile promo
È uscito oggi un nuovo promo per la nuova edizione di X Factor che inizierà su Sky a partire dal prossimo 16 settembre: il riferimento dello spot è ad un’importante novità che riguarderà il talent.

Il 16 settembre arriverà la nuova edizione di X Factor. A presentarlo, per la primissima volta, ci sarà Ludovico Tersigni, attore e musicista, classe 1995.
I giudici del talent si riconfermano anche per quest’anno Manuel Agnelli, Emma Marrone, Hell Raton e Mika, amatissimi dal pubblico e capaci di rispondere ai gusti del pubblico trasversalmente.
Oggi è stato rilasciato il nuovo promo di X Factor che recita la celebre frase “Come as you are” che ricorda la celeberrima canzone dei Nirvana e che rimanda alla libertà di espressione e all’inclusività.
Come as you are, un inno alla libertà
L’edizione del 2021 di X Factor arriverà su Sky dal prossimo 16 settembre e l’attesa per i fan dello show si fa sempre più incalzante.
Per sollecitare ancora di più gli animi del pubblico è stato rilasciato oggi un nuovo promo in cui compare il cast al completo della prossima stagione, guidato in prima fila da Ludovico Tersigni e dai quattro giudici del talent.
“Nessuna etichetta, nessuna paura, nessuna barriera, nessuna categoria. Liberi di essere chi siamo. Sempre“. Recita così la voce dello spot e questa narrazione adottata nel promo si impone con un messaggio positivo di inclusività e di esaltazione dell’unicità di tutte le persone, che possono quindi sentirsi libere di essere come sono: “Come as you are” viene infatti aggiunto in conclusione come slogan, citando una canzone dei Nirvana dal successo planetario.
Il significato dello spot
Il riferimento del promo è soprattutto al fatto che da quest’anno ad X Factor non ci saranno più le categorie.
Negli anni precedenti infatti, le squadre del talent affidate ai giudici erano suddivise per uomini, donne, gruppi e over 25: in linea con il concetto di superamento di confini prestabiliti e limitanti, per lo show, da quest’anno, i concorrenti saranno solo concorrenti, senza sentire la necessità di doverli identificare con il genere, che comprendeva nelle scorse edizioni solo la visione binaria uomo-donna, con l’età, o con la formazione di solista o di band.