Oscar: chi condurrà lo spettacolo?
Sugli account social dell'Academy sono stati svelati i nomi dei quindici conduttori della 93 edizione della notte degli Oscar.
Sono stati svelati oggi quindici dei conduttori che al Dolby Theatre di Los Angeles condurranno la 93esima edizione della notte degli Academy Awards.
Per ora, i nomi trapelati sono di nove donne e di sei uomini: tra loro, moltissimi vincitori della scorsa edizione della notte degli Oscar.
Le star che presenteranno la cerimonia
Lo show degli show si svolgerà il prossimo 25 aprile e la cerimonia preannuncia la presenza di una massiccia quantità di star di Hollywood, a partire dai presentatori della serata.
Sono per ora di nove donne e sei uomini del mondo del cinema mondiale i nomi annunciati che sfileranno sul red carpet e saliranno sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles il prossimo 25 aprile:
Regina King, Brad Pitt, Reese Witherspoon, Don Cheadle, Rita Moreno, Harrison Ford, Bryan Cranston, Marlee Matlin, Angela Bassett, Bong Joon Ho, Laura Dern, Renée Zellweger, Joaquin Phoenix, Halle Berry, Zendaya.
I nomi delle star al timone della notte degli Oscar sono stati annunciati in un video pubblicato nei canali social dell’Academy.
Dove seguire la notte degli Oscar

Lo show verrà trasmesso il 25 aprile dalla ABC Network, e in Italia lo si potrà vedere live su Sky Cinema Oscar dalle 00:15 fino all’alba e verrà commentato dagli studi di Sky da Francesco Castelnuovo e Gianni Canova.
La diretta trasmetterà anche la sfilata delle celebrities sul Red Carpet: quello fuori dal Dolby Theatre è senza dubbio il più prestigioso del mondo. Verranno quindi svelati abiti e curiosità dei protagonisti della 93esima edizione degli Academy Awards.
Dal 17 al 30 aprile invece, sullo stesso canale della diretta, verrano programmati alcuni tra i film che hanno fatto la storia delle statuette d’oro.
La cerimonia si svolgerà il 25 aprile, oltre due mesi più tardi rispetto al consueto periodo in cui si sono svolte le precedenti edizioni, e la motivazione è chiaramente legata alle restrizioni anticovid.
Leggi anche: Meteo di fine aprile: brutto tempo fino al 1° maggio